Caricamento...

Solecchio

Definizione della parola Solecchio

Ultimi cercati: Gocciola - Microtomo - Lite - Marra 1 - Tempestivo

Definizione di Solecchio

Solecchio

[so-léc-chio] s.m. ( solo sing. ) [so-léc-chio] s.m. ( solo sing. )
Usato solo nelle locc. fare, farsi s., farsi schermo con la mano all'altezza delle sopracciglia per riparare gli occhi da una luce forte o abbagliante sec. XIV
456     0

Altri termini

Secante

Agg. geom. retta s., che interseca una curva in due punti s.f. 1 mat. Funzione trigonometrica reciproca del coseno...
Definizione completa

Zampognaro

Chi suona la zampogna, la cornamusa o uno strumento simile sec. XVI...
Definizione completa

Aggravamento

Peggioramento delle condizioni in cui qlcu. o qlco. si trova, spec. con riferimento alla salute: a. del malato...
Definizione completa

Nepente

1 Nella mitologia greca, bevanda che attenuava i dolori fisici e faceva dimenticare le sofferenze spirituali 2 Preparato con proprietà...
Definizione completa

Uva

Infruttescenza a grappolo della vite, formata da bacche (acini), sostenute dal raspo e contenenti una polpa succosa e dolce, di...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Disciolto

1 Che non è più legato...
Definizione completa

Tramvai

Vedi tranvai, vedi tranvia...
Definizione completa

Idrossido

Chim. Composto inorganico in cui sono presenti uno o più ioni ossidrili uniti a un metallo a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti