Caricamento...

Solecchio

Definizione della parola Solecchio

Ultimi cercati: Sanscrito - Segno - Sabbioso - Sangue - Shetland

Definizione di Solecchio

Solecchio

[so-léc-chio] s.m. ( solo sing. ) [so-léc-chio] s.m. ( solo sing. )
Usato solo nelle locc. fare, farsi s., farsi schermo con la mano all'altezza delle sopracciglia per riparare gli occhi da una luce forte o abbagliante sec. XIV
494     0

Altri termini

Intra-

Prefisso di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “dentro”, “che si trova all'interno” (intramuscolare)...
Definizione completa

Lodevole

Degno di lode, encomiabile: persona, iniziativa l. sec. XIV...
Definizione completa

Nevrastenico

Agg. med. 1 Relativo alla nevrastenia: soggetto n. 2 estens. Facilmente irritabile, dall'umore incostante SIN nervoso: essere n. s.m...
Definizione completa

Indesiderabile

Che non è tale da suscitare un desiderio di vicinanza, di frequentazione persona i., persona che, per la sua posizione...
Definizione completa

Umiliante

Che avvilisce, che fa vergognare e lede la dignità SIN avvilente: una sconfitta u. sec. XIV...
Definizione completa

Consociativo

In politica, che tende al consociativismo a. 1983...
Definizione completa

Argot

Gergo a. 1819...
Definizione completa

Presentativo

Ling. Che si adopera per annunciare un evento, presentare qlcu. (p.e. ci in c'è sciopero) a. 1988...
Definizione completa

Battaglione

Nell'esercito italiano, unità tattica formata da più compagnie di una sola specialità sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti