Confidenza
Definizione della parola Confidenza
Ultimi cercati: Residenziale - Resistenza - Espiazione - Transporter - Ipotermia
Definizione di Confidenza
Confidenza
[con-fi-dèn-za] s.f. [con-fi-dèn-za] s.f.
1 Amichevole intimità SIN familiarità: essere in c. con qlcu. prendere c., familiarizzare | prendersi delle c., mancare di riguardo 2 estens. Ciò che si dice in via riservata: fare una c. in c., tra di noi, in segreto 3 Familiarità, pratica, sicurezza: prendere c. col lavoro sec. XIV
Altri termini
Branchia
Zool. Organo respiratorio di molluschi, pesci e anfibi allo stato larvale sec. XVI...
Definizione completa
Grammaticalizzazione
Ling. Fenomeno per cui un elemento lessicale acquista funzione grammaticale (p.e. durante, part. pres. di durare, è diventato una...
Definizione completa
Impedenza
1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente...
Definizione completa
Digerire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla...
Definizione completa
Primogenito
Agg. 1 Primo nato tra più figli 2 fig. Primo a esistere, a costituirsi, a manifestarsi s.m. (f. -ta)...
Definizione completa
Cicerone
1 Guida turistica far da c., far da guida, illustrare le bellezze artistiche di un luogo 2 Marca da bollo...
Definizione completa
Reciproco
1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa
Bocchetta
1 Imboccatura di recipienti, condotte, strumenti a fiato: b. del clarino 2 Apertura per il deflusso di acqua o aria:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996