Caricamento...

Sineddoche

Definizione della parola Sineddoche

Ultimi cercati: Agamico - Scucitura - Tagliando - Governatoriale - Malfermo

Definizione di Sineddoche

Sineddoche

Oppure, scambiando il sing. con il pl. (il cane è un animale fedele) o la specie con il genere e viceversa (pane per cibo, mortali per uomini) • sec. XIV
Figura retorica che consiste nel conferire a una parola un significato più o meno esteso di quello che normalmente le è proprio, per esempio nominando la parte per indicare il tutto (tetto per casa) e viceversa (America per USA)
755     0

Altri termini

Incipiente

Che incomincia, che è all'inizio: calvizie, vecchiaia i. sec. XVI...
Definizione completa

Paleolitico

Agg. Che si riferisce o appartiene al periodo più antico della preistoria, caratterizzato dall'uso di armi e utensili in pietra...
Definizione completa

Pesca 2

1 Attività economica o sportiva e ricreativa diretta alla cattura di animali che vivono in ambiente acquatico (pesci, crostacei, molluschi...
Definizione completa

Felice

1 Lieto, pienamente appagato della propria condizione SIN beato, contento, soddisfatto: sentirsi f....
Definizione completa

Cacatoio

Volg. Latrina, gabinetto sec. XVI...
Definizione completa

Proietto

Corpo che è stato lanciato nello spazio sec. XVII...
Definizione completa

Rimpiangere

Ricordare qlco. o qlcu. che si è perduto con nostalgia e desiderio: r. l'infanzia...
Definizione completa

Miserevole

Che suscita commiserazione, compassione SIN miserando: stato m. sec. XIV...
Definizione completa

Eco-

Primo elemento di composti col valore di “casa” (ecofobia), “ambiente”, “natura” (ecologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti