Caricamento...

Sillaba

Definizione della parola Sillaba

Ultimi cercati: Tricipite - Magnanimo - Insipido - Conclamato - Bonsai

Definizione di Sillaba

Sillaba

[sìl-la-ba] s.f. [sìl-la-ba] s.f.
ling. Unità fonica normalmente composta da un nucleo vocalico che può essere preceduto o seguito da elementi consonantici (p.e. tre-no, con-to, così divisi in sillabe) s. aperta, terminante per vocale (p.e. be-ne) | s. chiusa, terminante per consonante (cam-per) | s. breve, lunga, atona, tonica, rispettivamente con vocale breve, con vocale lunga, senza accento e con accento figg. non proferire, non dire una s., tacere, non aprire bocca | non cambiare una s., rispettare ciò che è stato detto o scritto da altri, non omettendo o modificando nulla sec. XIII
645     0

Altri termini

Scampolo

1 Ritaglio di stoffa 2 fig. Rimasuglio, avanzo: s. di tempodim. scampoletto, scampolino sec. XIII...
Definizione completa

Radiologo

Medico specializzato in radiologia In funzione di agg., specialista in radiologia: tecnico r. a. 1923...
Definizione completa

Cluniacense

Dell'ordine benedettino fondato da san Brunone a Cluny nel 910: abbazia c. sec. XVII...
Definizione completa

Bulbare

Anat. Relativo a un bulbo a. 1909...
Definizione completa

Stoccaggio

Nel l. commerciale, deposito di merci in magazzino a. 1960...
Definizione completa

Atletica

Insieme delle specialità sportive previste dal moderno programma olimpico a. leggera, marcia, lancio, salto, corsa | a. pesante, lotta, sollevamento...
Definizione completa

Raddolcimento

Attenuazione di una condizione di asprezza o rigidità: r. del clima sec. XVII...
Definizione completa

Vampiresco

Da vampiro, che concerne i vampiri: aspetto v. a. 1975...
Definizione completa

Crimine

1 Delitto, reato grave c. di guerra, delitto compiuto da militari in tempo di guerra 2 Criminalità, delinquenza: il proliferare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti