Sillaba
Definizione della parola Sillaba
Ultimi cercati: Condotto 1 - Lumicino - Merenda - Patriarcale - Corporeo
Definizione di Sillaba
Sillaba
[sìl-la-ba] s.f. [sìl-la-ba] s.f.
ling. Unità fonica normalmente composta da un nucleo vocalico che può essere preceduto o seguito da elementi consonantici (p.e. tre-no, con-to, così divisi in sillabe) s. aperta, terminante per vocale (p.e. be-ne) | s. chiusa, terminante per consonante (cam-per) | s. breve, lunga, atona, tonica, rispettivamente con vocale breve, con vocale lunga, senza accento e con accento figg. non proferire, non dire una s., tacere, non aprire bocca | non cambiare una s., rispettare ciò che è stato detto o scritto da altri, non omettendo o modificando nulla sec. XIII
Altri termini
Buganvillea
Denominazione comune di alcune piante arbustive originarie del sud America, in partic. di un rampicante ornamentale con fiori di colore...
Definizione completa
Inammissibile
1 Che non può essere accettato o giustificato: un'i. sfacciataggine 2 dir. Che manca dei presupposti, dei requisiti per essere...
Definizione completa
Vaniglia
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che...
Definizione completa
Semiotica
1 Scienza umana che si occupa dello studio di tutti i segni che servono per la comunicazione SIN semiologia 2...
Definizione completa
Addomesticabile
1 Che può essere addomesticato, domato: animale a. 2 fig. Che può essere manipolato, falsificato: concorso a. a. 1832...
Definizione completa
Safena
Anat. Ognuna delle tre vene sottocutanee, esterna, interna e accessoria, di ciascuno degli arti inferiori sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6155
giorni online
517020