Caricamento...

Epopea

Definizione della parola Epopea

Ultimi cercati: Emiro - Rotacismo - Peripatetica - Permafrost - Disimpegno

Definizione di Epopea

Epopea

La produzione epica di un determinato popolo: e. classica, carolingia 3 estens. Insieme di fatti eroici e memorabili: l'e. risorgimentale • sec. XVI
1 Poema epico 2 Il genere letterario delle narrazioni epiche
722     0

Altri termini

Fra 1

Condivide tutti i sign. e gli usi del suo allotropo tra, che risulta oggi alquanto più freq....
Definizione completa

Veterano

1 Nell'esercito romano, soldato che veniva congedato dopo un lungo servizio, ma che poteva essere richiamato in caso di necessità...
Definizione completa

Bildungsroman

Romanzo di formazione a. 1987...
Definizione completa

Nozionistico

Che si limita al puro nozionismo: cultura n.avv. nozionisticamente, in modo n.: studiare nozionisticamente a. 1958...
Definizione completa

Incedere 2

Portamento, andatura solenne a. 1857...
Definizione completa

Inequivocabile

Che non può essere equivocato perché chiaro, preciso: risposta i.avv. inequivocabilmente, con estrema chiarezza a. 1914...
Definizione completa

Complessione

Costituzione fisica SIN corporatura: c. debole sec. XIII...
Definizione completa

Negritudine

L'insieme delle tradizioni storiche e dei valori culturali caratteristici dei neri a. 1972...
Definizione completa

Rifluire

[sogg-v] Scorrere di nuovo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti