Caricamento...

Luigi

Definizione della parola Luigi

Ultimi cercati: Occhiato - Rifugiarsi - Emiro - Lampeggio 2 - Liturgico

Definizione di Luigi

Luigi

[lu-ì-gi] s.m. inv. [lu-ì-gi] s.m. inv.
Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII
737     0

Altri termini

Ceffone

Violento schiaffo SIN sberla: mollare un c. sec. XVII...
Definizione completa

Sterpo

Arbusto o ramo secco e pieno di spine: terreno ricoperto da sterpi...
Definizione completa

Serrate

Sport. s. finale, sul finire di una gara, sforzo di tutti i componenti di una squadra per conseguire un risultato...
Definizione completa

Rimbaldanzire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. più baldanzoso rimbaldanzirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più baldanzoso sec. XIII...
Definizione completa

Kibbutz

Nello stato d'Israele, fattoria a gestione collettiva a. 1950...
Definizione completa

Nietzschiano

Agg. filos. Del filosofo F.W. Nietzsche o del suo pensiero, a lui relativo: dottrina, teoria n. s.m. (f...
Definizione completa

Tozzo 1

Poco slanciato, massiccio: corporatura t....
Definizione completa

Influenza

1 Incidenza di un fattore sullo stato di qlcu. o di qlco. SIN influsso, effetto: i. del tempo sull'umore...
Definizione completa

Ravvedersi

[sogg-v] Riconoscere di aver agito male e correggersi: dopo tanti sbagli, si è ravveduto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti