Serpente
Definizione della parola Serpente
Ultimi cercati: Chiarificatore - Lasca - Ludo - Sgrondo - Spartitraffico
Definizione di Serpente
Serpente
Può indicare anche la fascia di oscillazione stessa • sec. XIII
1 Denominazione comune di vari rettili dal corpo cilindrico, squamato e privo di zampe s. dagli occhiali, cobra | s. a sonagli, crotalo 2 Pelle conciata di serpente: borsetta, scarpe di s. 3 fig. Persona infida, maligna, traditrice 4 econ. s. monetario, nome dell'accordo, operante fra il 1972 e il 1979, siglato dai paesi della Comunità economica europea al fine di contenere l'oscillazione delle rispettive monete
Altri termini
Delineamento
1 Disegno di una linea di contorno 2 fig. Traccia, abbozzo di una questione, di un problema: d. di un...
Definizione completa
Magistratura
1 Potere giudiziario in tutti i suoi vari organi: rivolgersi alla m....
Definizione completa
Imbastardire
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare ibrida una razza animale o vegetale: i. una razza di gatti...
Definizione completa
Pandette
Dir. Titolo attribuito alle compilazioni complessive di diritto romano redatte dagli antichi giureconsulti sec. XVI...
Definizione completa
Laicale
Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa
Inacidire
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare acida una sostanza SIN acidificare: i. il vino...
Definizione completa
Responso
1 Risposta data da un oracolo 2 estens. Risposta, perlopiù di carattere ufficiale, che comunica un risultato, una decisione: r...
Definizione completa
Irrecuperabile
1 Che non si può recuperare, che è definitivamente perduto: il tempo perduto è i....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
