Caricamento...

Scomposizione

Definizione della parola Scomposizione

Ultimi cercati: Protagonista - Annichilire - Episcopato - Notitia criminis - Oscillante

Definizione di Scomposizione

Scomposizione

[scom-po-si-zió-ne] s.f. [scom-po-si-zió-ne] s.f.
Suddivisione di un'entità unitaria nei suoi elementi costitutivi: s. di un periodo in proposizioni sec. XVIII
840     0

Altri termini

Svincolo

1 Eliminazione di un vincolo che rende qlco. indisponibile: s. di un deposito bancario vincolato s. di bagagli, di merci...
Definizione completa

Aliquota

1 Ciascuna delle parti uguali in cui viene suddivisa una quantità SIN quota, porzione 2 Nel l. fiscale, percentuale sull'imponibile...
Definizione completa

Ossido

Chim. In chimica inorganica, composto di un elemento con l'ossigeno...
Definizione completa

Linguella

1 In filatelia, pezzetto di carta trasparente che si usa per attaccare all'album i francobolli 2 Nei guanti non tubolari...
Definizione completa

Perituro

Destinato a venire meno, a perire SIN caduco: beni p. sec. XIV...
Definizione completa

Patire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Soffrire, provare qlco. che comporti disagio, dolore: p. il freddo, il mal di mare...
Definizione completa

Stordimento

Alterazione o perdita di facoltà psichiche...
Definizione completa

Pretattica

Tattica volta a disorientare l'avversario, attraverso dichiarazioni o silenzi studiati, spec. nel l. sportivo a. 1986...
Definizione completa

Triennio

Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti