Caricamento...

Sassifraga

Definizione della parola Sassifraga

Ultimi cercati: Terricolo - Calcara - Sieropositivo - Microfiche - Sole

Definizione di Sassifraga

Sassifraga

[sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe) [sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec. XIV
547     0

Altri termini

Licaone

Mammifero predatore simile a un lupo, con pelo variegato e orecchie ampie, tipico dell'Africa tropicale sec. XV...
Definizione completa

Gnomone

Asta verticale la cui ombra, proiettata su una scala graduata, segna l'ora locale...
Definizione completa

Ehm

1 Si usa per evitare di dichiararsi apertamente, anche con valore di larvata minaccia 2 Assume funzione di segnale di...
Definizione completa

Plano-

Vedi plani-...
Definizione completa

Fotostatico

Di un metodo di riproduzione diretta di manoscritti, libri ecc. su carta sensibile alla luce: copia f. a. 1950...
Definizione completa

Adito 1

Ingresso, passaggio: la porta dà a. al corridoio...
Definizione completa

Era

1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa

Promemoria

Breve annotazione, appunto che serve per ricordare qlco. a se stessi o ad altri sec. XVIII...
Definizione completa

Lancia 1

1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6161

giorni online

517524

utenti