Caricamento...

Sassifraga

Definizione della parola Sassifraga

Ultimi cercati: Cuccettista - Stordito - Ingovernabile - Recital - Arbustaceo

Definizione di Sassifraga

Sassifraga

[sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe) [sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec. XIV
525     0

Altri termini

Coma 1

1 med. Stato caratterizzato da perdita totale o parziale della coscienza, della sensibilità e della motilità: c. profondo 2 estens...
Definizione completa

Allergizzare

Med. Rendere qlcu. allergico a una sostanza a. 1955...
Definizione completa

Antitrust

Agg. econ. Di provvedimento volto a impedire concentrazioni monopolistiche: misure a. s.m. Legge a....
Definizione completa

Cumulabile

Che può essere cumulato con qlco. d'altro: incarichi non c. a. 1975...
Definizione completa

Denigratorio

Che tende, mira a denigrare, a sminuire SIN diffamatorio a. 1940...
Definizione completa

Palmizio

1 Albero della palma, in partic. di quella da datteri 2 lit. Ramo di palma o di olivo intrecciato, in...
Definizione completa

Sesto 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 6 (scritto 6° in cifre...
Definizione completa

Duro

Agg. 1 Che resiste all'azione deformante, erosiva, intrusiva di forze esterne SIN resistente: pietra d....
Definizione completa

Deragliamento

Uscita dalle rotaie di un convoglio ferroviario o di una vettura tranviaria SIN sviamento a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti