Caricamento...

Sassifraga

Definizione della parola Sassifraga

Ultimi cercati: Cromotipia - Scocciatura - Sic - Succedaneo - Parricidio

Definizione di Sassifraga

Sassifraga

[sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe) [sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec. XIV
458     0

Altri termini

Picchiata

Discesa di un aeroplano in velocità e con forte inclinazione: scendere in p. a. 1914...
Definizione completa

Mitigare

1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi...
Definizione completa

Bacillo

Biol. Batterio a forma di bastoncino diritto o curvo...
Definizione completa

Dialogico

1 Del dialogo, dei dialoghi: struttura d. 2 Che si configura come un dialogo: opera d.avv. dialogicamente, in forma...
Definizione completa

Stupidaggine

1 Affermazione, atto, comportamento da persona stupida 2 Cosa di poco rilievo SIN inezia a. 1873...
Definizione completa

Meravigliato

Colmo di meraviglia, di stupore, spec. con verbi indicanti modo di essere SIN stupito, ammirato: restare, essere, mostrarsi m. sec...
Definizione completa

Disadattamento

Psicol. Difficoltà ad accettare le condizioni di vita proprie di una data società, di un dato ambiente, che conduce a...
Definizione completa

Basito

Impietrito, attonito, privo di forza di reazione sec. XVIII...
Definizione completa

Stazza

1 mar. Capacità di carico di una nave mercantile s. lorda, che comprende tutti gli spazi della nave | s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti