Caricamento...

Sassifraga

Definizione della parola Sassifraga

Ultimi cercati: Proiettore - Stereofonico - Scheggia - Conglobare - Ingiustificabile

Definizione di Sassifraga

Sassifraga

[sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe) [sas-sì-fra-ga] s.f. ( pl. -ghe)
Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec. XIV
510     0

Altri termini

Ecstasy

Droga confezionata in pastiglie bianche, costituita da una miscela di anfetamine, allucinogeni e acidi vari a. 1988...
Definizione completa

Didascalico

1 Volto a spiegare, a far capire, a facilitare l'apprendimento: esporre un argomento in forma d. 2 Con riferimento a...
Definizione completa

Ipotecare

1 dir. Gravare un bene di ipoteca: i. una casa 2 fig. Assicurarsi qlco. cui si tiene molto i. il...
Definizione completa

Calvizie

Caduta progressiva dei capelli sec. XVI...
Definizione completa

Indaco

1 Sostanza colorante dall'azzurro intenso, di origine vegetale o sintetica, largamente impiegata per tinture 2 (solo sing.) Uno dei...
Definizione completa

Kalashnikov

Fucile mitragliatore automatico d'assalto, di fabbricazione sovietica a. 1980...
Definizione completa

Tour De Force

Sforzo intenso e prolungato SIN sfacchinata: sottoporsi a un tour de force per finire un lavoro a. 1895...
Definizione completa

Ciuccio 2

1 Asino, somaro 2 fig. Persona ignorante sec. XVIII...
Definizione completa

Cinesi-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia scientifica in cui indica “movimento” o attinenza con esso (cinesiterapia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti