Sapienza
Definizione della parola Sapienza
Ultimi cercati: Sfregio - Sindacato 1 - Sinottico - Sizigia - Sottospecie
Definizione di Sapienza
Sapienza
Razionalità, funzionalità: i posti sono stati assegnati con s. 3 teol. Attributo divino identificabile con la seconda persona della Trinità
1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN saggezza: un vecchio di molta s. 2 Abilità, competenza: s. artigianale
Altri termini
Immeritato
1 Dato, attribuito senza alcun merito: fama i. 2 Inflitto a chi non ha demeriti e quindi ingiusto, iniquo: castigo...
Definizione completa
Ringhiera
Parapetto, perlopiù in ferro, marmo o legno, di balconi, scale, terrazze e sim. sec. XIII...
Definizione completa
Marginatura
Operazione con cui si delimitano i margini di qlco.: la m. di una fotografia a. 1863...
Definizione completa
Clavicordo
Mus. Antico strumento a corde e a tastiera, dotato di cassa armonica orizzontale, in cui le corde venivano fatte vibrare...
Definizione completa
Tendaggio
(spec. pl.) Nell'arredamento di un ambiente, complesso delle tende che ornano finestre e porte: tendaggi d'epoca a. 1961...
Definizione completa
Coreografo
Chi realizza e dirige coreografie per balletti e spettacoli musicali a. 1855...
Definizione completa
Svolazzamento
1 Volo di uccelli o di insetti senza meta e con continui cambi di direzione 2 Battito frenetico delle ali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216