Caricamento...

Sapienza

Definizione della parola Sapienza

Ultimi cercati: Acuto - Documentale - Pennellare - Quartirolo - Monaca

Definizione di Sapienza

Sapienza

Razionalità, funzionalità: i posti sono stati assegnati con s. 3 teol. Attributo divino identificabile con la seconda persona della Trinità
1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN saggezza: un vecchio di molta s. 2 Abilità, competenza: s. artigianale
715     0

Altri termini

Ricetrasmittente

Agg. telecom. Che riceve e trasmette segnali: radio r. s.f. Apparecchio costituito da un trasmettitore e da un ricevitore...
Definizione completa

Doglio 2

Mollusco marino, diffuso nel Mediterraneo, dotato di proboscide a. 1875...
Definizione completa

Sennonché

Ma, però, tuttavia: dovevamo partire, s. hanno indetto uno sciopero sec. XIV...
Definizione completa

Brocca 2

Chiodino da calzolaiodim. brocchetta sec. XV...
Definizione completa

Monachella 2

Denominazione di alcuni uccelli, dalla grossa testa, becco molto sottile e corpo tozzo sec. XVI...
Definizione completa

Palese

Che appare chiaro, indubitabile SIN evidente: errore p....
Definizione completa

Impoverire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare povero qlcu.: i. la popolazione...
Definizione completa

Sì 1

Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa

Pervinca

S.f. (pl. -che) bot. Pianta erbacea perenne sempreverde, con piccole foglie ovali e fiori di colore azzurro-violetto, coltivata a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti