Caricamento...

Sapienza

Definizione della parola Sapienza

Ultimi cercati: Acuto - Suggeritore - Schiumogeno - Setter - Sinottico

Definizione di Sapienza

Sapienza

Razionalità, funzionalità: i posti sono stati assegnati con s. 3 teol. Attributo divino identificabile con la seconda persona della Trinità
1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN saggezza: un vecchio di molta s. 2 Abilità, competenza: s. artigianale
675     0

Altri termini

Adenoma

Med. Tumore benigno che si sviluppa a carico di una ghiandola a. 1883...
Definizione completa

Dirimpettaio

Fam. Chi abita nell'appartamento o nella casa di fronte a. 1869...
Definizione completa

Mago

Agg. ant. Magico s.m. (f. maga) 1 Chi esercita la magia...
Definizione completa

Schiocco

Rumore secco e vibrante di brevissima durata: s. di frusta a. 1817...
Definizione completa

Monoclino

Bot. Di fiore con stami e pistilli...
Definizione completa

Novenario

Metr. Verso di nove sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sull'ottava Anche in funzione di agg. a. 1869...
Definizione completa

Iris

Pianta erbacea con foglie lineari o spadiformi, fiori grandi di vari colori, rizoma ben sviluppato, frutto a capsula...
Definizione completa

Lucignolo

1 Stoppino della lucerna 2 fig. In senso scherz., persona alta e magra: ridursi a un l. sec. XIV...
Definizione completa

Pedicello

1 bot. Peduncolo di un organo vegetale 2 zool. p. ambulacrale, organo di adesione e di locomozione degli echinodermi sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti