Sapienza
Definizione della parola Sapienza
Ultimi cercati: Pula 2 - Tredicesima - Sesquipedale - Strascicare - Funambolismo
Definizione di Sapienza
Sapienza
Razionalità, funzionalità: i posti sono stati assegnati con s. 3 teol. Attributo divino identificabile con la seconda persona della Trinità
								1 Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle SIN saggezza: un vecchio di molta s. 2 Abilità, competenza: s. artigianale
								
								
							Altri termini
Prudente
1 Che, pensando alle incertezze della vita, agisce con precauzione e saggezza SIN cauto, assennato: persona p....
								Definizione completa
							Spessore
1 Distanza tra le due superfici maggiori e opposte di un corpo: s. di una lamiera 2 fig. Profondità, consistenza...
								Definizione completa
							Circumnavigare
Navigare intorno a un continente o a un'isola, seguendone il perimetro  c. la Terra, fare il giro completo della Terra...
								Definizione completa
							Falce
1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
								Definizione completa
							Pennacchio
1 Ciuffo di penne più o meno variopinte, usato anticamente come fregio per gli elmi, poi utilizzato per ornare finimenti...
								Definizione completa
							Gentiluomo
1 Chi appartiene a una famiglia nobile 2 estens. Persona di comportamento signorile o che agisce con rettitudine: essere un...
								Definizione completa
							Daziario
Relativo al dazio  cinta d., confine comunale al cui passaggio le merci pagavano un dazio sec. XVII...
								Definizione completa
							Leucocitosi
Med. Aumento anomalo della quantità di globuli bianchi presenti nel sangue a. 1893...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			