Caricamento...

Interdipendenza

Definizione della parola Interdipendenza

Ultimi cercati: Documentale - Monaca - Sapienza - Sinottico - Sottospecie

Definizione di Interdipendenza

Interdipendenza

[in-ter-di-pen-dèn-za] s.f. [in-ter-di-pen-dèn-za] s.f.
Rapporto di dipendenza reciproca: i. tra domanda e offerta a. 1917
585     0

Altri termini

Dormitorio

Camerata con molti letti propria delle comunità d. pubblico, ricovero cittadino notturno per chi non ha casa In funzione di...
Definizione completa

Fotolisi

Decomposizione di una sostanza causata dalla luce a. 1932...
Definizione completa

Malleveria

Dir. Impegno formale con cui ci si assume la responsabilità del comportamento di altre persone...
Definizione completa

Strelitzia

Pianta ornamentale con fiori molto grandi, colorati di arancio e di azzurro, che ricordano, per la forma, un uccello in...
Definizione completa

Fruttidoro

Ultimo mese del calendario rivoluzionario francese sec. XVIII...
Definizione completa

Censura

1 Nell'antica Roma, magistratura ricoperta dai censori...
Definizione completa

Affettare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare a fette qlco.: a. il pane 2 Con valore iperb. o iron., fare a...
Definizione completa

Riservato

1 Destinato esclusivamente ad alcune persone o ad alcuni usi: posti r....
Definizione completa

Globulina

Chim., biol. Ciascuna delle proteine che svolgono importanti funzioni immunitarie, molto diffuse nei liquidi organici e nei tessuti animali e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti