Caricamento...

Salire

Definizione della parola Salire

Ultimi cercati: Fradiciume - Fragile - Monottongazione - Fradicio - Francone

Definizione di Salire

Salire

Anche con specificazione del punto di partenza (dal cortile salgono grida di bambini) o della direzione (la strada sale verso il bosco) 2 fig. Aumentare di intensità o di numero o di livello e sim.
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di cose inanimate, levarsi in alto: la nebbia sale
735     0

Altri termini

Sdrucciolo

Agg. In grammatica, di parola accentata sulla terz'ultima sillaba SIN proparossitono: p.e. tavolo...
Definizione completa

Cyclette

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una speciale bicicletta da ginnastica che consente di compiere in casa o in...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Gallone 2

Unità di misura di capacità nei sistemi anglosassoni, pari a ca. 4,5 litri in Gran Bretagna e 3,8...
Definizione completa

Pienotto

Di persona o parte del corpo, piuttosto in carne SIN grassottello, paffuto: ragazza p....
Definizione completa

Benzoino

Albero indonesiano con foglie alterne e fiori bianchi a grappolo, da cui si ricava una resina aromatica...
Definizione completa

Perielio

Astr. Nell'orbita ellittica che un corpo celeste descrive intorno al Sole, punto in cui la distanza reciproca è minore...
Definizione completa

Floscio

1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere...
Definizione completa

Roverella

Varietà di quercia diffusa nelle regioni mediterranee, con foglie pelose nella parte inferiore a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti