Sacerdote
Definizione della parola Sacerdote
Ultimi cercati: Selenio - Canonico 2 - Esclusivistico - Farnetico - Prefabbricato
Definizione di Sacerdote
Sacerdote
Nel l. corrente, prete: carenza di sacerdoti 3 fig. Chi riveste la propria attività di un carattere quasi sacro: s. della scienza • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) ecclesiastico • sec. XII
1 relig. Ministro ufficiale del culto in molte religioni antiche e moderne 2 (solo m.) Nella Chiesa cattolica, chi ha ricevuto il sacramento dell'ordine
Altri termini
Innegabile
Che non può essere negato, discusso: i. coraggio essere i., chiaro, evidenteavv. innegabilmente, senza dubbio sec. XVIII...
Definizione completa
Geroglifico
1 Ciascuno dei segni, ideografici e fonetici, usati dagli antichi Egiziani nella loro scrittura 2 fig. Segno indecifrabile o scarabocchio...
Definizione completa
Oggettivazione
Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa
Partoriente
Agg. Di femmina di mammifero, e in partic. di donna, che sta per partorire s.f. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa
Accordare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere d'accordo due o più cose o persone SIN conciliare: a. opposte esigenze...
Definizione completa
Sciantosa
1 Cantante di varietà che si esibiva soprattutto nei caffè-concerto 2 estens. Donna che esibisce un fascino appariscente ma un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912