Caricamento...

Riservatezza

Definizione della parola Riservatezza

Ultimi cercati: Acquirente - Complice - Claunesco - Decespugliatore - Mirto

Definizione di Riservatezza

Riservatezza

[ri-ser-va-téz-za] s.f. [ri-ser-va-téz-za] s.f.
1 Discrezione, ritegno nel palesare sentimenti, informazioni SIN riserbo 2 Carattere confidenziale, privato, segreto di qlco.: r. di una notizia sec. XVIII
924     0

Altri termini

Scricciolo

1 Piccolo uccello dal canto melodioso, con il becco molto appuntito, la coda corta e un fitto piumaggio bruno-rossiccio 2...
Definizione completa

Dazebao

Manifesto murale disegnato, scritto gener. a mano e a grandi caratteri, dal contenuto perlopiù politico a. 1969...
Definizione completa

Fagocito

Vedi fagocita...
Definizione completa

Aerografo

1 Apparecchio ad aria compressa per la verniciatura a spruzzo 2 tip. Strumento di precisione ad aria compressa per il...
Definizione completa

Interrail

Biglietto ferroviario per giovani, valido un mese sulla rete europea a. 1990...
Definizione completa

Canterellare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Canticchiare v.tr. [sogg-v-arg] Cantare sottovoce qlco.: c. un motivo sec. XV...
Definizione completa

Sguaiato

Agg. 1 Di persona, maleducato, villano: giovani s. 2 Di comportamento, scomposto, volgare: risata s. s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa

Calabresella

Gioco di carte con tre giocatori simile al tresette sec. XVIII...
Definizione completa

Artato 1

Costretto, sforzato, forzoso: interpretazione a.avv. artatamente, in modo a., forzato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti