Caricamento...

Ricordino

Definizione della parola Ricordino

Ultimi cercati: Jazzista - Raccomandato - Ramanzina - Reazione - Redazionale

Definizione di Ricordino

Ricordino

[ri-cor-dì-no] s.m. [ri-cor-dì-no] s.m.
1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima comunione o anche di una persona defunta sec. XVIII
500     0

Altri termini

Serpentario 2

Locale di istituti scientifici destinato all'allevamento e allo studio dei serpenti a. 1965...
Definizione completa

Walser

Abitante del Vallese, cantone svizzero, o della valle di Gressoney, in Val d'Aosta, dove si parla un dialetto tedesco Anche...
Definizione completa

Economy Class

Sugli aerei, classe economica, a tariffa inferiore a. 1989...
Definizione completa

Correlativo

1 Che è in rapporto scambievole con un altro termine 2 gramm. Di aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni che stabiliscono un...
Definizione completa

Intensificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più frequente o più intenso: i. gli sforzi...
Definizione completa

Bordata

1 mar. Tratto percorso obliquamente da un'imbarcazione a vela 2 mil. Fuoco contemporaneo dei cannoni posti sullo stesso fianco della...
Definizione completa

Fontina

Gastr. Formaggio prodotto in Piemonte e Valle d'Aosta a. 1854...
Definizione completa

Totemismo

Etnol. 1 Religione legata al culto del totem 2 Sistema di parentele fondato sulla comunanza di un totem a. 1905...
Definizione completa

Idilliaco

1 Relativo all'idillio come forma poetica SIN bucolico, pastorale 2 fig. Caratterizzato da armonia, pace, serenità SIN idillico: luogo i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti