Caricamento...

Ricordino

Definizione della parola Ricordino

Ultimi cercati: Immunologia - Preservare - Tonante - Nato - Accendere

Definizione di Ricordino

Ricordino

[ri-cor-dì-no] s.m. [ri-cor-dì-no] s.m.
1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima comunione o anche di una persona defunta sec. XVIII
533     0

Altri termini

Occitanico

Che riguarda l'Occitania, cioè la Francia meridionale...
Definizione completa

Vivace

1 Ricco di vitalità, di esuberanza e, riferito perlopiù a bambino, di irrequietezza 2 Intellettualmente pronto, sveglio e acuto: mente...
Definizione completa

Rivivere

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] 1 Tornare in vita, rinascere 2 fig. Riacquistare vigore, riprendersi: con quest'aria fresca...
Definizione completa

Sessantottesco

Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa

Localismo

Attenzione, favore concesso, in campo politico, economico, sociale, a interessi e problemi locali, anche con valore spreg. a. 1983...
Definizione completa

Rubacuori

Persona che fa innamorare, usato perlopiù in senso scherz.: credersi un gran r. sec. XVI...
Definizione completa

Gamopetalo

Bot. Di fiore o corolla che ha i petali saldati tra loro a. 1829...
Definizione completa

Radiostereofonia

Sistema di radiotrasmissione che consente la ricezione dei suoni con effetto stereofonico a. 1987...
Definizione completa

Abatino

1 Giovane prete dai costumi mondani ed eleganti, spec. con valore iron. o talora spreg. 2 fig. scherz. Giovane uomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti