Caricamento...

Ricordino

Definizione della parola Ricordino

Ultimi cercati: Riattivare - Altaico - Credulità - Educare - Escissione

Definizione di Ricordino

Ricordino

[ri-cor-dì-no] s.m. [ri-cor-dì-no] s.m.
1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima comunione o anche di una persona defunta sec. XVIII
563     0

Altri termini

Reincarnazione

1 Secondo varie religioni, ritorno dell'anima in un nuovo corpo dopo la morte 2 fig. Persona che assomiglia moltissimo a...
Definizione completa

Picciolato

Bot. foglia p., provvista di picciolo a. 1983...
Definizione completa

Rapimento

1 Reato di chi porta via e trattiene una persona contro la sua volontà SIN sequestro: r. a scopo di...
Definizione completa

Già

1 Con eventi che si collocano e si concludono prima del momento di riferimento, equivale a “qualche tempo fa”, “qualche...
Definizione completa

Seltz

Acqua gassata che si aggiunge a bibite e a bevande alcoliche a. 1837...
Definizione completa

Opossum

Marsupiale americano dotato di muso aguzzo, arti brevi, folto pelame grigiastro e bruno con sfumature bianche...
Definizione completa

Amarena

1 Frutto simile alla ciliegia con polpa molle, acquosa, di sapore acidulo SIN visciola 2 Sciroppo ricavato da tale frutto...
Definizione completa

Tracimare

Detto di corsi o di masse d'acqua, oltrepassare gli argini o le barriere artificiali SIN straripare a. 1805...
Definizione completa

Parificare

1 Rendere o riconoscere più cose o persone pari, uguali: p. i diritti di tutti 2 burocr. Concedere riconoscimento legale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti