Caricamento...

Enocianina

Definizione della parola Enocianina

Ultimi cercati: Arruffare - Coesistenza - Pollastra - Planning - Baracchino 1

Definizione di Enocianina

Enocianina

[e-no-cia-nì-na] s.f. [e-no-cia-nì-na] s.f.
chim. Sostanza organica di colore azzurro che colora l'uva nera passando anche nel vino a. 1889
592     0

Altri termini

Disimpegno

1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il...
Definizione completa

Scappare

1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa

Mandritta

La mano o la parte destra a m., a destra sec. XVI...
Definizione completa

Giustiziato

Agg. Che è stato ucciso in seguito a una condanna a morte s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Ectoparassita

Parassita che vive sulla superficie esterna del corpo dell'ospite a. 1951...
Definizione completa

Presunto

Considerato, ritenuto in base a congetture, a supposizioni SIN ipotizzato: p. omicida dir. morte p., supposta morte di una persona...
Definizione completa

Palazzinaro

Spreg. Imprenditore edile che si è arricchito con la speculazione edilizia a. 1966...
Definizione completa

Pappatoria

Fam. 1 Grossa mangiata...
Definizione completa

Retroazione

1 non com. Retroattività 2 Nel l. tecnico e scientifico, processo di autoregolazione per cui gli effetti in uscita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti