Caricamento...

Ricettività

Definizione della parola Ricettività

Ultimi cercati: Antropoide - Tenente - Oblatività - Ricetto - Casting

Definizione di Ricettività

Ricettività

[ri-cet-ti-vi-tà] o recettività s.f. inv. [ri-cet-ti-vi-tà] o recettività s.f. inv.
1 Capacità di imparare, facilità d'apprendimento: l'alunno dimostra una buona r. 2 med. Attitudine di un individuo a contrarre un'infezione 3 telecom. Capacità di ricezione di onde elettromagnetiche da parte di un apparecchio 4 Capacità di accogliere ospiti da parte delle strutture turistico-alberghiere di una località, di una regione, ecc. a. 1835
610     0

Altri termini

Mialgia

Med. Dolore muscolare a. 1895...
Definizione completa

Chioma

Capigliatura, spec. folta sec. XIV...
Definizione completa

Appercezione

1 filos. Consapevolezza delle proprie percezioni 2 psicol. Processo conoscitivo per cui le cose nuove vengono messe in relazione con...
Definizione completa

Noiosità

1 Il carattere di chi o di ciò che è monotono, noioso 2 (spec. pl.) Noia, fastidio: le n...
Definizione completa

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Sostanzioso

1 Nutriente, nutritivo: cibo s. 2 estens. Abbondante, considerevole: colazione s. 3 fig. Denso di contenuto: prosa s....
Definizione completa

Teppismo

Modo di comportarsi delinquenziale e vandalico: atti di t. a. 1905...
Definizione completa

Nevrastenico

Agg. med. 1 Relativo alla nevrastenia: soggetto n. 2 estens. Facilmente irritabile, dall'umore incostante SIN nervoso: essere n. s.m...
Definizione completa

Kinderheim

Luogo in cui, a pagamento, si ospitano e si sorvegliano i bambini a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti