Caricamento...

Ricettività

Definizione della parola Ricettività

Ultimi cercati: Tribale - Sconfessione - Cacchio - Saluto - Dosaggio

Definizione di Ricettività

Ricettività

[ri-cet-ti-vi-tà] o recettività s.f. inv. [ri-cet-ti-vi-tà] o recettività s.f. inv.
1 Capacità di imparare, facilità d'apprendimento: l'alunno dimostra una buona r. 2 med. Attitudine di un individuo a contrarre un'infezione 3 telecom. Capacità di ricezione di onde elettromagnetiche da parte di un apparecchio 4 Capacità di accogliere ospiti da parte delle strutture turistico-alberghiere di una località, di una regione, ecc. a. 1835
530     0

Altri termini

Pennato

Bot. foglia p., quella composta, formata da foglioline disposte sui due lati della nervatura mediana sec. XIV...
Definizione completa

Ministro

1 Membro del governo che presiede un dicastero: il m. della sanità primo m., presidente del consiglio | m. senza...
Definizione completa

Surrealismo

Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Kouros

Nella scultura greca arcaica, statua raffigurante un giovane in piedi, privo di vestiti a. 1957...
Definizione completa

Squagliare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlco. allo stato liquido grazie al calore SIN fondere, sciogliere: il sole squaglia la neve squagliarsi...
Definizione completa

Perso 2

Agg. Di colore bruno rossiccio...
Definizione completa

Ignominia

1 Perdita della reputazione in seguito ad azioni riprovevoli SIN disonore, infamia: cadere, vivere nell'i....
Definizione completa

Soprattitolo

In un articolo di giornale o in un libro, titolo secondario stampato in caratteri più piccoli al di sopra del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti