Caricamento...

Inattuabilità

Definizione della parola Inattuabilità

Ultimi cercati: Operaismo - Pirico - Abboccato - Contributo - Muricciolo

Definizione di Inattuabilità

Inattuabilità

[i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di mettere in atto ciò che è stato pensato a. 1869
781     0

Altri termini

Redigere

1 Scrivere, stendere un testo: r. un verbale 2 Curare la redazione di un giornale, una rivista, un'opera: r. un...
Definizione completa

Gabbia

1 Struttura di metallo, legno o vimini che consente di tenere chiusi animali vivi: g. per canarini...
Definizione completa

Sandalo 1

1 Albero dal legno bianco, originario della Malesia, da cui si estrae un olio usato in profumeria e nell'industria farmaceutica...
Definizione completa

Esuberante

1 Superiore al necessario, sovrabbondante SIN eccedente: quantità e. 2 estens. Di piante, rigoglioso, lussureggiante: vegetazione e...
Definizione completa

Rompicapo

1 Gioco enigmistico, indovinello...
Definizione completa

Frastornante

Che disturba, stordisce: rumore f. a. 1927...
Definizione completa

Cervelliera

Calotta di ferro liscio che si poneva sotto l'elmo per riparare il capo sec. XIII...
Definizione completa

Equivocare

Fraintendere fatti, comportamenti o parole, anche con specificazione dell'ambito: hai equivocato sul mio gesto sec. XIV...
Definizione completa

Aggravare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti