Caricamento...

Inattuabilità

Definizione della parola Inattuabilità

Ultimi cercati: Fracasso - Taurino - Lavavetri - Frittata - Paragoge

Definizione di Inattuabilità

Inattuabilità

[i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di mettere in atto ciò che è stato pensato a. 1869
821     0

Altri termini

Attrattiva

1 Capacità di avvincere l'attenzione, i sentimenti altrui SIN fascino, seduzione: donna di grande a....
Definizione completa

Istituzione

1 Atto con cui si istituisce, si stabilisce qlco.: i. di un governo provvisorio dir. i. di erede, nomina...
Definizione completa

Confessionalismo

Posizione ideologica di chi sostiene che lo stato debba conformarsi ai principi di una particolare confessione religiosa a. 1956...
Definizione completa

Triunvirato

1 Nell'antica Roma, magistratura collegiale formata da tre membri 2 estens. Organo di governo costituito da tre persone sec. XIV...
Definizione completa

Già

1 Con eventi che si collocano e si concludono prima del momento di riferimento, equivale a “qualche tempo fa”, “qualche...
Definizione completa

Sistematica

1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa

Sopruso

Prepotenza, sopraffazione: subire, commettere un s. sec. XVI...
Definizione completa

Tappare

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa

Togliere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Levare via qlcu. o qlco. da un posto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti