Caricamento...

Inattuabilità

Definizione della parola Inattuabilità

Ultimi cercati: Banzai - Fragoroso - Personalismo - Scorciare - Sodale

Definizione di Inattuabilità

Inattuabilità

[i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nat-tua-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di mettere in atto ciò che è stato pensato a. 1869
799     0

Altri termini

Semicircolare

Geom. A forma di semicerchio sec. XVI...
Definizione completa

Gialappa

Nome di una pianta messicana e della polvere ricavata dalle sue radici, utilizzata in medicina come purgante sec. XVII...
Definizione completa

Nero 1

1 fis. Detto di corpo o superficie, che assorbe tutte le radiazioni senza rimandarne alcuna (contrapposto a bianco) 2 Nel...
Definizione completa

Mestolone

1 (f. -na) Uomo stupido e impacciato SIN babbeo 2 zool. Uccello diffuso in Europa e in Asia con becco...
Definizione completa

Sovversione

Rovesciamento, sconvolgimento dell'ordine sociale e politico SIN eversione sec. XIV...
Definizione completa

Sconsiderato

Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa

Calcio-mercato

Compravendita di calciatori a. 1967...
Definizione completa

Coagulo

1 Coagulazione 2 Grumo: c. di sangue 3 Sostanza che produce la coagulazione del latte SIN caglio sec. XIII...
Definizione completa

Reset

Inform. Operazione che riporta il sistema allo stato iniziale a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti