Caricamento...

Isomorfismo

Definizione della parola Isomorfismo

Ultimi cercati: Bazza 2 - Cicchetto - Sovresposizione - Multifido - Occhiata 2

Definizione di Isomorfismo

Isomorfismo

[i-so-mor-fì-smo] s.m. [i-so-mor-fì-smo] s.m.
1 chim., min. Fenomeno che si verifica quando due o più sostanze, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con simile struttura 2 mat. Corrispondenza biunivoca tra due insiemi, tale da conservare la struttura degli insiemi stessi a. 1869
964     0

Altri termini

Bombo 1

1 Rumore cupo, rimbombo 2 Ronzio sec. XVI...
Definizione completa

Ammanigliare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Congiungere due catene o cavi mediante un ferro ad ansa, detto maniglia ammanigliarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

-mente

Suffisso derivativo di avverbi di modo e frasali, che si unisce alla forma femminile degli agg. qualificativi (giustamente) oppure all'unica...
Definizione completa

Invelenito

Con l'animo colmo di rancore, di collera SIN inviperito: essere i. sec. XIV...
Definizione completa

Relazione

1 Resoconto, esposizione orale o scritta di un dato argomento: una r. ben documentata 2 Rapporto, connessione che intercorre tra...
Definizione completa

Badinage

Mus. Composizione musicale di carattere scherzoso tipica del sec. XVIII...
Definizione completa

Marna

Roccia sedimentaria calcareo-argillosa di colore grigio-giallastro, usata per la fabbricazione di calci idrauliche e cementi e per la concimazione di...
Definizione completa

Nodosità

1 Aspetto o consistenza nodosa, spec. in botanica e in medicina 2 bot. Rigonfiamento, ispessimento SIN nodo: tronco con molte...
Definizione completa

Duetto

Mus. Composizione musicale per due voci o strumenti di pari importanzadim. duettino sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti