Caricamento...

Isomorfismo

Definizione della parola Isomorfismo

Ultimi cercati: Ipocrita - Scooter - Sonatina - Sanare - Schiatta

Definizione di Isomorfismo

Isomorfismo

[i-so-mor-fì-smo] s.m. [i-so-mor-fì-smo] s.m.
1 chim., min. Fenomeno che si verifica quando due o più sostanze, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con simile struttura 2 mat. Corrispondenza biunivoca tra due insiemi, tale da conservare la struttura degli insiemi stessi a. 1869
1.006     0

Altri termini

Neolalia

Med. In alcune malattie mentali, disturbo consistente nell'introduzione nel discorso di numerose parole inventate a. 1930...
Definizione completa

Catabolismo

Biol. Fase distruttiva del metabolismo a. 1908...
Definizione completa

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Perorare

Sostenere o difendere qlco. con entusiasmo...
Definizione completa

Rutherford

Fis. Unità di misura dell'attività di una sostanza radioattiva, simbolo Rd a. 1949...
Definizione completa

Meteorologico

Che riguarda i fenomeni atmosferici...
Definizione completa

Nicotinismo

Med. 1 Intossicazione cronica da nicotina 2 Con uso improprio, tabagismo a. 1899...
Definizione completa

Teddy Boy

Negli anni Cinquanta e Sessanta, giovane teppista a. 1957...
Definizione completa

Epigrafico

1 Relativo alle epigrafi e all'epigrafia: raccolta e. 2 fig. Conciso: stile e. a. 1836...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti