Caricamento...

Repellenza

Definizione della parola Repellenza

Ultimi cercati: Allineato - Appellare - Esperibile - Piccione - Repertorio

Definizione di Repellenza

Repellenza

[re-pel-lèn-za] s.f. [re-pel-lèn-za] s.f.
1 L'essere repellente, anche in senso fig. 2 chim., fis. Proprietà di un corpo di non assorbire un liquido a. 1952
664     0

Altri termini

Incapricciarsi

1 Intestardirsi, ostinarsi ad avere o a fare qlco. di futile...
Definizione completa

Becchettio

1 Azione di becchettare o il rumore che l'accompagna 2 fig. Vivace botta e risposta a. 1912...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Cavedano

Pesce commestibile d'acqua dolce, di colore verde argentato, con squame grandi sec. XV...
Definizione completa

Turione

Bot. Grosso germoglio di alcune piante erbacee...
Definizione completa

Urlatore

Agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante...
Definizione completa

Dolcezza

1 Sapore dolce: d. dello zucchero 2 fig. Caratteristica di ciò che appaga i sensi o lo spirito SIN soavità...
Definizione completa

Affittare

[sogg-v-arg-prep.arg] Concedere qlco. in uso a qlcu., dietro pagamento: a. un campo a un conoscente...
Definizione completa

Giuggiolone

Fig. Persona grande e grossa, ma poco sveglia e bonacciona SIN bietolone sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti