Caricamento...

Taccuino

Definizione della parola Taccuino

Ultimi cercati: Sovraffaticare - Riparto - Prostilo - Orfano - Controporta

Definizione di Taccuino

Taccuino

[tac-cu-ì-no] s.m. [tac-cu-ì-no] s.m.
Quaderno di piccole dimensioni per appunti o promemoria a. 1850
601     0

Altri termini

Colascione

Mus. Strumento popolare dei secc. XVI-XVII, simile al liuto sec. XVII...
Definizione completa

Fisiokinesiterapia

Vedi fisiochinesiterapia...
Definizione completa

Respirare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Immettere aria nei polmoni ed emetterla mediante il processo della respirazione...
Definizione completa

Silfo

Nella mitologia nordica, genietto che popola l'aria, cui si attribuisce il potere di causare infermità sec. XVIII...
Definizione completa

Disertore

1 Militare che abbandona senza permesso il reparto in cui presta servizio 2 estens. Chi abbandona il partito, la causa...
Definizione completa

Antifonario

Lit. Libro che raccoglie le antifone o, in generale, le parti cantate della messa sec. XV...
Definizione completa

Orfanotrofio

Istituto per l'accoglienza e l'assistenza ai bambini orfani a. 1803...
Definizione completa

Avvertire

[sogg-v-arg] Percepire, sentire un dolore, un suono, un odore: a. un malessere [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avvisare, informare qlcu. di qlco...
Definizione completa

Purchessia

Qualsiasi, qualunque, quale che sia (sempre posposto): bisogna prendere una decisione p. a. 1882...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti