Caricamento...

Maneggiare

Definizione della parola Maneggiare

Ultimi cercati: Combattimento - Freddare - Pseudofrutto - Tracollo - Xenotrapianto

Definizione di Maneggiare

Maneggiare

[ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. manéggio ecc. fut. maneggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ma-neg-già-re] v.tr. ( ind.pres. manéggio ecc. fut. maneggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Trattare qlco. con le mani: m. la pasta frolla 2 Usare qlco. con perizia: m. le armi 3 fig. Amministrare qlco.: m. denaro pubblico secc. XIII-XIV
466     0

Altri termini

Calata

1 Discesa, abbassamento: c. del sipario...
Definizione completa

-edro

Secondo elemento di composti del l. scientifico col valore di “faccia” (diedro)...
Definizione completa

Questuante

Agg. Che chiede l'elemosina...
Definizione completa

Bavoso

Che perde la bava...
Definizione completa

Disorganicità

Mancanza di coordinamento logico SIN incoerenza, frammentarietà: d. di un pensiero a. 1926...
Definizione completa

Deificazione

1 Innalzamento di un mortale alla condizione divina SIN divinizzazione 2 fig. Attribuzione di lodi, di onori a qlcu. che...
Definizione completa

Disavvezzo

Che non ha più o non ha mai avuto l'abitudine a qlco.: essere d. alle premure familiari a. 1835...
Definizione completa

Sima 1

Geol. Strato della crosta terrestre sottostante al sial...
Definizione completa

Caribo

Agg. Che appartiene all'antica popolazione amerindia stanziata tra le Antille e il Rio delle Amazzoni s.m. (f. -ba) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti