Caricamento...

Caspita

Definizione della parola Caspita

Ultimi cercati: Sensibilità - Scienziato - Pateracchio - Risanamento - Ribellismo

Definizione di Caspita

Caspita

[cà-spi-ta] escl. [cà-spi-ta] escl.
Esprime stupore, ammirazione, contrarietà: c., che bello! a. 1830
581     0

Altri termini

Apofisi

Anat. Parte sporgente di un osso, protuberanza sec. XVII...
Definizione completa

Maculare

1 med. Che riguarda una macula 2 Relativo alle macchie a. 1834...
Definizione completa

Arroventare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. rovente, riscaldarlo molto: a. il ferro...
Definizione completa

Visitare

1 Andare a trovare qlcu.: v. un malato 2 Recarsi a vedere un luogo: v. Venezia...
Definizione completa

Duplicatore

1 non com. (f. -trice) Chi duplica qlco. 2 Apparecchio utilizzato per ottenere diverse copie di un testo scritto, di...
Definizione completa

Favolello

Poemetto narrativo medievale in rima a. 1869...
Definizione completa

Royalty

1 Percentuale sugli utili corrisposta al proprietario di un giacimento, di una miniera ecc. o all'inventore di un brevetto che...
Definizione completa

Lanciere

1 Soldato armato di lancia...
Definizione completa

Escatologia

Insieme di concezioni sul fine ultimo dell'umanità e dell'universo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6151

giorni online

516684

utenti