Caricamento...

Caspita

Definizione della parola Caspita

Ultimi cercati: Consumazione 1 - Engagement - Tutorio - Palombo - Figaro

Definizione di Caspita

Caspita

[cà-spi-ta] escl. [cà-spi-ta] escl.
Esprime stupore, ammirazione, contrarietà: c., che bello! a. 1830
560     0

Altri termini

Filarmonico

Agg. Che promuove, esegue musica classica: società, orchestra f. s.m. (f. -ca) 1 Chi appartiene a una società filarmonica...
Definizione completa

Infantilismo

1 Carattere di azioni, di comportamenti viziati da immaturità, da ingenuità SIN puerilità 2 med., psicoan. Persistenza di caratteri somatici...
Definizione completa

Scalcinato

1 Senza intonaco: muro s. 2 fig. Mal ridotto, trasandato: bicicletta s....
Definizione completa

Posapiano

Persona molto lenta e tranquilla, indolente sec. XVII...
Definizione completa

Osteosclerosi

Med. Aumento dello spessore del tessuto osseo a. 1883...
Definizione completa

Allerta

Escl. mil. Grido in uso tra le sentinelle per verificare di essere sveglie e vigilanti avv. In modo vigile, attento:...
Definizione completa

Tropo

Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV...
Definizione completa

Tornasole

Chim. Sostanza colorante estratta da alcuni licheni utilizzata come indicatore di acidità di una soluzione...
Definizione completa

Maquis

1 L'organizzazione della resistenza francese, durante la seconda guerra mondiale, contro l'occupazione tedesca e i collaborazionisti 2 Chi appartenne a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti