Caricamento...

Remittenza

Definizione della parola Remittenza

Ultimi cercati: Rapinare - Rattoppo - Ragione - Ramoscello - Rap

Definizione di Remittenza

Remittenza

[re-mit-tèn-za] s.f. [re-mit-tèn-za] s.f.
med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816
903     0

Altri termini

Miscelato

Costituito da diverse qualità o da diverse sostanze SIN mescolato: caffè m. a. 1905...
Definizione completa

Polistilo

Arch. Di pilastro formato da un'anima centrale a cui vengono addossate più colonne o lesene, particolarmente in uso nello stile...
Definizione completa

Gentaglia

Spreg. Marmaglia, accozzaglia di persone volgari, poco raccomandabili sec. XIV...
Definizione completa

Indigente

Agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Magma

1 geol. Massa costituita da silicati completamente o parzialmente allo stato fuso e a temperatura elevatissima, situata nelle zone profonde...
Definizione completa

Tendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dispiegare un oggetto in lunghezza o larghezza, tirando gli estremi in modo da allungarlo o allargarlo...
Definizione completa

Metonimia

Ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del...
Definizione completa

Papirologia

Disciplina che ha per oggetto la ricerca, il restauro, l'interpretazione e l'edizione di testi antichi scritti su papiro a. 1908...
Definizione completa

Agronomia

Scienza che studia i metodi più razionali di coltivazione del terreno sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti