Caricamento...

Remittenza

Definizione della parola Remittenza

Ultimi cercati: Impastoiare - Avvitare - Telescopio - Momentaccio - Pianto

Definizione di Remittenza

Remittenza

[re-mit-tèn-za] s.f. [re-mit-tèn-za] s.f.
med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816
1.008     0

Altri termini

Consumato

1 Giunto al compimento matrimonio non c., in cui non c'è stato l'atto sessuale 2 estens. Che ha acquisito esperienza...
Definizione completa

Atleta

1 Chi pratica uno sport 2 Chi ha un fisico prestante 3 lett. Campione, difensore di un'idea, di una dottrina...
Definizione completa

Idilliaco

1 Relativo all'idillio come forma poetica SIN bucolico, pastorale 2 fig. Caratterizzato da armonia, pace, serenità SIN idillico: luogo i...
Definizione completa

Sampietrino

Cubetto di pietra lavica di cui è lastricata piazza San Pietro a Roma, ma anche altre piazze e strade della...
Definizione completa

Quadrisillabo

Agg. Che si compone di quattro sillabe s.m. Parola, verso di quattro sillabe sec. XVIII...
Definizione completa

Canastone

Gioco di carte simile alla canasta a. 1963...
Definizione completa

Odontalgico

Agg. med. 1 Relativo a odontalgia 2 Che calma il dolore ai denti s.m. Rimedio contro il mal di...
Definizione completa

Gestapo

Polizia segreta nella Germania nazista a. 1933...
Definizione completa

Amilaceo

Vedi amidaceo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti