Caricamento...

Remittenza

Definizione della parola Remittenza

Ultimi cercati: Canto 1 - Complicare - Convogliare - Pappardella - Roast-beef

Definizione di Remittenza

Remittenza

[re-mit-tèn-za] s.f. [re-mit-tèn-za] s.f.
med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816
974     0

Altri termini

Sterile

1 Non fecondo, incapace di procreare: coppia s....
Definizione completa

Ricorrere

1 Ritornare velocemente al luogo da cui si era partiti: ricorro in ufficio perché ho dimenticato le chiavi 2 fig...
Definizione completa

Indigestione

1 Disturbo dei processi digestivi, causato in genere da un eccesso di cibo fare i. di qlco., mangiarne a sazietà...
Definizione completa

Bombato

Convesso, rigonfio, tondeggiante: vaso b....
Definizione completa

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

Exploit

Impresa eccezionale e non prevista, realizzata spec. in campo sportivo: un e. incredibile a. 1930...
Definizione completa

Fibrina

Biol. Sostanza proteica del sangue che si forma all'atto della coagulazione a. 1834...
Definizione completa

Olimpiade

1 Feste e giochi che, nella Grecia antica, si svolgevano a Olimpia ogni quattro anni 2 (spec. pl.) La...
Definizione completa

Fontina

Gastr. Formaggio prodotto in Piemonte e Valle d'Aosta a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti