Milizia
Definizione della parola Milizia
Ultimi cercati: Ergonomista - Vegetare - Tenere - Occhiolino - Enduro
Definizione di Milizia
Milizia
Oggi, denominazione data a particolari corpi militarizzati: m. mercenarie 4 ant. Grado, dignità di cavaliere • sec. XIV
1 La vita militare e l'esercizio della medesima: entrare nella m. 2 fig. Partecipazione concreta e attiva in nome di un ideale SIN militanza 3 (spec. pl.) Corpo armato addestrato al combattimento, spec. in relazione al passato
Altri termini
Comportamentale
In psicologia, che concerne il comportamento: terapia c. a. 1966...
Definizione completa
Confluire
Detto di più cose, riunificarsi in un certo punto SIN congiungersi, convergere: il torrente confluisce nel fiume...
Definizione completa
Reggente
Agg. 1 Che governa uno Stato, che tiene un'alta carica 2 Che esercita provvisoriamente il potere sovrano: principe r. 3...
Definizione completa
Microbo
1 Microrganismo unicellulare, animale o vegetale, perlopiù patogeno SIN batterio 2 fig. Persona mediocre, insignificante, meschina...
Definizione completa
Facilitazione
1 Agevolazione, incoraggiamento 2 comm. Dilazione o altra forma di pagamento agevolato sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996