Caricamento...

Recitante

Definizione della parola Recitante

Ultimi cercati: Fotoriproduzione - Trafugamento - Negoziato 1 - Editare - Angoloide

Definizione di Recitante

Recitante

[re-ci-tàn-te] agg. [re-ci-tàn-te] agg.
Che è proprio della recitazione: tono r. voce r., nelle composizioni musicali, voce solista con funzione narrativa sec. XIV
514     0

Altri termini

Centrattacco

Sport. Nel calcio, attaccante che gioca in posizione centrale, detto anche centravanti a. 1916...
Definizione completa

Motteggiamento

L'atto del motteggiare e le parole o le frasi scherzose con cui lo si attua SIN canzonatura sec. XV...
Definizione completa

Divincolarsi

Agitarsi con forza, spec. per liberarsi da qualche impedimento, anche in senso fig. SIN contorcersi, dibattersi sec. XIV...
Definizione completa

Cavallino

1 Da cavallo 2 mosca c., che si nutre del sangue di cavalli e altri animali sec. XIV...
Definizione completa

Osteriggio

Mar. Copertura che protegge dal mare e dalla pioggia le aperture praticate sui ponti scoperti delle navi a. 1846...
Definizione completa

Canile

1 Luogo di allevamento, addestramento o raccolta temporanea di cani: c. municipale 2 fig. Ambiente, stanza, luogo squallido, disordinato e...
Definizione completa

Coscienzioso

1 Serio, responsabile, scrupoloso nel compiere un lavoro: insegnante c. 2 Rigoroso, accurato: lavoro c. sec. XVII...
Definizione completa

Zip 2

Inform. Programma di utilità molto diffuso per comprimere file a. 1996...
Definizione completa

Immunologico

Relativo all'immunologia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti