Caricamento...

Esistenza

Definizione della parola Esistenza

Ultimi cercati: Censire - Favella - Ondulatore - Palato - Postazione

Definizione di Esistenza

Esistenza

[e-si-stèn-za] s.f. [e-si-stèn-za] s.f.
1 filos. Condizione propria di ciò che è reale 2 estens. Stato di realtà, di evidenza, di presenza di qlcu. o qlco.: credere nell'e. di Dio 3 Vita individuale o collettiva: condurre un'e. tranquilla sec. XIV
770     0

Altri termini

Dormeuse

Poltrona a sdraio o divano con un bracciolo trasformato in spalliera su cui si può stare sdraiati a. 1892...
Definizione completa

Rizo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “radice” (rizoatono)...
Definizione completa

Drizza

Mar. Cavo che viene utilizzato per issare pennoni, vele ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Stesso

Agg. 1 (anteposto al s. e generalmente preceduto dall'art. determ.) Esprime identità nel senso di “proprio questo, proprio quello...
Definizione completa

Pulmino

Piccolo pullman, utilizzato su brevi percorsi per il trasporto di poche persone: il p. della scuola a. 1968...
Definizione completa

Ammorbidire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. morbido: a. il cuoio 2 fig. Addolcire, rendere l'animo mite: a. il carattere...
Definizione completa

Trielina

Chim. Nome commerciale di un composto dell'etilene contenente cloro...
Definizione completa

Sciacallo

1 Mammifero carnivoro, con muso appuntito e orecchie corte, mantello giallo e grigio, biancastro sul petto...
Definizione completa

Infra-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “sotto”, “al di sotto” (infrarosso)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti