Razione
Definizione della parola Razione
Ultimi cercati: Caicco - -tomia - Latitanza - Gallomania - Consorteria
Definizione di Razione
Razione
Nel l. mil., quantità di cibo, bevande ecc. che spetta giornalmente a ciascun soldato
								Quantità di un genere alimentare o di consumo che spetta ogni volta a ciascun membro di una comunità o che è stata assegnata a ciascun cittadino in caso di razionamento: ai prigionieri spettava una r. d'acqua al giorno
								
								
							Altri termini
Allarmante
Che desta timore, apprensione SIN preoccupante, inquietante: un episodio a. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Giunta 2
1 Organo collegiale, commissione di persone con funzioni consultive, deliberative o esecutive  g. regionale, provinciale, comunale, organo esecutivo rispettivamente di...
								Definizione completa
							Saputo
Agg. 1 lett. Sapiente, saggio 2 spreg. Che ostenta una sapienza spesso presunta, intervenendo su ogni argomento s.m. (f...
								Definizione completa
							Ultraterreno
Che è al di là della terra e delle cose terrene SIN soprannaturale: il mondo u.  la vita u., la...
								Definizione completa
							Estensore
Agg. 1 anat. Che opera un'estensione: muscolo e. 2 Che ha il compito di redigere per esteso un documento s...
								Definizione completa
							Meccanizzazione
Introduzione e impiego di macchine in un'attività o in un sistema di produzione: la m. dell'agricoltura a. 1919...
								Definizione completa
							Pince
In sartoria, piccola piega a cucitura interna, fatta per modellare o restringere un capo d'abbigliamento a. 1939...
								Definizione completa
							Mollettone
Panno felpato utilizzato sotto la tovaglia come protezione per il tavolo, oppure per coperte, imbottiture, tendaggi ecc. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			