Caricamento...

Latitanza

Definizione della parola Latitanza

Ultimi cercati: Calcara - Rumoroso - Concavità - Consorteria - Ematosi

Definizione di Latitanza

Latitanza

[la-ti-tàn-za] s.f. [la-ti-tàn-za] s.f.
1 Condizione di chi è latitante 2 fig. Inazione, immobilismo: la l. del governo sec. XVI
796     0

Altri termini

Calore

1 fis. Forma di energia che fluisce tra due corpi a temperatura diversa: conduzione del c. fig. al calor bianco...
Definizione completa

Neon

Chim. (solo sing.) Elemento chimico del gruppo dei gas nobili (simbolo Ne), presente nell'aria in percentuale minima...
Definizione completa

Casa

1 Edificio a uno o più piani, di dimensioni e aspetto vari, adibito ad abitazione dell'uomo: c. popolare, signorile seconda...
Definizione completa

Vermicolare

1 Di aspetto simile a quello di un verme 2 med. polso v., polso dal battito debole e frequente sec...
Definizione completa

Nucleare

Agg. 1 chim., fis. Che riguarda il nucleo dell'atomo: fusione n. fisica n., settore della fisica che si occupa del...
Definizione completa

Incontrario

Solo nelle locc. del l. fam. all'i. e per l'i., al contrario, alla rovescia sec. XIV...
Definizione completa

Canoro

Che canta melodiosamente e di frequente: uccello c. sec. XVI...
Definizione completa

Sceneggiatore

Autore di una sceneggiatura teatrale, cinematografica o radiotelevisiva a. 1911...
Definizione completa

Scambievole

Reciproco, vicendevole: affetto s.avv. scambievolmente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti