Caricamento...

Latitanza

Definizione della parola Latitanza

Ultimi cercati: Alternanza - Romaico - Ulivo - Impiombare - Islam

Definizione di Latitanza

Latitanza

[la-ti-tàn-za] s.f. [la-ti-tàn-za] s.f.
1 Condizione di chi è latitante 2 fig. Inazione, immobilismo: la l. del governo sec. XVI
776     0

Altri termini

Accigliato

Con le sopracciglia aggrottate: nelle fotografie appare sempre a....
Definizione completa

Elettrovalvola

Tecn. In un circuito idraulico, valvola di regolazione del flusso comandata da un dispositivo elettrico o elettromagnetico a. 1987...
Definizione completa

Linificio

Stabilimento in cui si lavorano fibre e filati di lino a. 1834...
Definizione completa

Amorevolezza

Espressione di affetto che consiste nel dedicare cure delicate e premurose a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Spiare

1 Osservare gli altri di nascosto, per curiosità o interesse personale: s. i vicini...
Definizione completa

Honoris Causa

Loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di...
Definizione completa

Marchesato

1 Grado o titolo di marchese 2 Territorio sottoposto alla giurisdizione di un marchese sec. XIV...
Definizione completa

Maldicenza

1 Cattiva abitudine di sparlare degli altri con pettegolezzi, malignità: essere inclini alla m. 2 Frase, ragionamento, azione da maldicente...
Definizione completa

Trazione

1 Sollecitazione a cui viene sottoposto un corpo quando due forze contrarie agiscono sul suo asse longitudinale e tendono ad...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti