Caricamento...

Randagio

Definizione della parola Randagio

Ultimi cercati: Bipennato - Occhiata 2 - Pulciaio - Regolare 1 - Sfigmomanometro

Definizione di Randagio

Randagio

[ran-dà-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie o -ge) [ran-dà-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie o -ge)
1 Di animale, che vaga senza padrone o fuori da un branco 2 fig. Di persona, che va errando per il mondo senza meta e senza dimora SIN ramingo: fare vita r. sec. XIV
486     0

Altri termini

Provveditorato

1 (anche con iniziale maiusc.) Organo amministrativo statale cui spettano determinati compiti: p. alle opere pubbliche...
Definizione completa

Superburocrate

Nel l. giornalistico, funzionario di grado molto alto nella scala gerarchica della pubblica amministrazione a. 1970...
Definizione completa

Impallinare

1 Colpire qlcu. con un colpo di fucile caricato a pallini 2 fig. Ostacolare, bocciare qlcu. o qlco. con critiche...
Definizione completa

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Mise En Abîme

In retorica, tematizzazione esplicita del racconto stesso o del narratore a. 1983...
Definizione completa

Orientalista

Studioso, specialista di lingue e culture dell'Oriente a. 1838...
Definizione completa

Meccanicista

Chi segue, sostiene le concezioni del meccanicismo a. 1908...
Definizione completa

Compartimentale

Di un compartimento amministrativo: dirigente c. delle Ferrovie dello Stato a. 1848...
Definizione completa

Chiarimento

Spiegazione, delucidazione che serve a rendere più chiaro, più comprensibile e giustificabile qlco.: dare chiarimenti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti