Caricamento...

Randagio

Definizione della parola Randagio

Ultimi cercati: Marca 1 - Inidoneo - Mastectomia - Picchiatello - Sopracciliare

Definizione di Randagio

Randagio

[ran-dà-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie o -ge) [ran-dà-gio] agg. ( pl.m. -gi f. -gie o -ge)
1 Di animale, che vaga senza padrone o fuori da un branco 2 fig. Di persona, che va errando per il mondo senza meta e senza dimora SIN ramingo: fare vita r. sec. XIV
538     0

Altri termini

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Stampante

Agg. Che produce copie di stampa: macchina s. s.f. inform. Unità periferica collegata all'elaboratore direttamente o in rete, in...
Definizione completa

Clown

Pagliaccio del circo a. 1828...
Definizione completa

Carnallite

Min. Cloruro idrato di potassio e magnesio a. 1881...
Definizione completa

Inavvertenza

1 Mancanza di attenzione nel fare qlco. SIN distrazione, sbadataggine 2 estens. Omissione, errore dovuto a disattenzione: un'i. che poteva...
Definizione completa

Truciolo

1 Sottile nastro arricciato, prodotto come scarto dalla pialla a ogni passata sul legno 2 estens. Sottile striscia arricciata di...
Definizione completa

Muflone

Animale simile a una pecora, diffuso esclusivamente in Sardegna e in Corsica...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Issopo

1 Pianta non ben identificata, più volte menzionata nella Bibbia e connessa con riti di purificazione 2 bot. Pianta cespugliosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti