Caricamento...

Loggia

Definizione della parola Loggia

Ultimi cercati: Coartare - Sdrucciolone - Turbocompressore - Solluchero - Atteggiare

Definizione di Loggia

Loggia

Estens. galleria dei piani superiori, con colonnati o arcate, che si affaccia su un cortile 2 Luogo in cui si riuniscono i massoni
1 arch. Edificio con uno o più lati aperti in arcate, destinato in origine ad accogliere il mercato o le riunioni delle diverse corporazioni
506     0

Altri termini

Unificazione

1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa

Ostativo

Burocr. Che è d'ostacolo, che costituisce motivo di annullamento a. 1803...
Definizione completa

Intervallare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre due o più cose a intervalli di spazio o di tempo SIN distanziare: i. i vasi...
Definizione completa

Policentrico

1 Dotato di più centri: struttura p....
Definizione completa

Sciacchetrà

Tipico vino ligure, bianco e spumeggiante, prodotto nelle Cinque Terre a. 1876...
Definizione completa

Mongolfiera

Aerostato costituito da un pallone che viene tenuto in volo dall'aria calda a. 1834...
Definizione completa

Britannico

Agg. 1 Dell'antica Britannia: popolazioni b. 2 Della Gran Bretagna: colonie b. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della Gran...
Definizione completa

Odoroso

Che emana un odore piacevole, profumato sec. XIV...
Definizione completa

Sfondo

1 arch. Spazio incassato in strutture architettoniche (come archi e volte), nel quale si eseguono pitture o decorazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti