Caricamento...

Radicchio

Definizione della parola Radicchio

Ultimi cercati: Pino - Grottesca - Portico - Bilioso - Artemisia

Definizione di Radicchio

Radicchio

[ra-dìc-chio] s.m. ( pl. -chi) [ra-dìc-chio] s.m. ( pl. -chi)
Pianta erbacea coltivata in diverse varietà a scopo alimentare sec. XV
814     0

Altri termini

Bombo 2

Insetto tozzo e peloso a strisce nere, gialle e rosse che succhia il nettare dei fiori a. 1904...
Definizione completa

Ricattare

1 Costringere qlcu. a fare qlco., dietro minacce: r. un commerciante 2 scherz. Pregare qlcu. di fare qlco. in modo...
Definizione completa

Grondaia

1 Condotto di metallo o altro materiale che, applicato lungo la gronda, serve a raccogliere le acque piovane e a...
Definizione completa

Combriccola

1 spreg. Gruppo di persone che hanno in comune affari, interessi illeciti: una c. di farabutti 2 fam. Compagnia di...
Definizione completa

Omissione

Atto o comportamento di chi trascura, tralascia qlco. che è necessario, doveroso fare...
Definizione completa

Rizobio

Batterio che vive in simbiosi con le radici delle leguminose...
Definizione completa

Fecondare

1 Determinare la formazione di un nuovo germe embrionale...
Definizione completa

Granario

Relativo al grano: produzione g. a. 1952...
Definizione completa

Sì 2

Avv. 1 Così (anche in correlazione con come): “Come le pecorelle escon del chiuso/[…] sì vid'io muovere a venir la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti