Caricamento...

Quantificatore

Definizione della parola Quantificatore

Ultimi cercati: Adusto - Nefandezza - Nefro- - Psiche 1 - Turbolento

Definizione di Quantificatore

Quantificatore

[quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m. [quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m.
1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel linguaggio matematico 2 In linguistica, il determinante che, riferito al sostantivo, ne esprime la quantità (uno, ogni, tutti) Anche in funzione di agg.: simbolo q. a. 1970
491     0

Altri termini

Morbillo

Med. Malattia infettiva esantematica, di origine virale...
Definizione completa

Scollo

1 Scollatura 2 Apertura della scarpa sul collo del piede sec. XVIII...
Definizione completa

Frugolo

Bambino piuttosto vivace...
Definizione completa

Cadmio

Elemento chimico dal simbolo Cd...
Definizione completa

Plaid

Coperta, perlopiù con i tipici disegni scozzesi a grandi quadri e frange alle estremità sec. XVIII...
Definizione completa

Incartamento

Complesso dei documenti relativi a una pratica, a un affare SIN dossier sec. XIV...
Definizione completa

Dubbio 2

1 Forma problematica, non univoca, del pensiero che determina un'astensione dal giudizio o uno stato psicologico di incertezza, di esitazione:...
Definizione completa

Multilingue

Di persona poliglotta o di luogo dove si parlano diverse lingue SIN plurilingue: regione m. a. 1846...
Definizione completa

Riunire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire di nuovo tra di loro due o più cose: r. i labbri di una ferita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti