Quantificatore
Definizione della parola Quantificatore
Ultimi cercati: Assistente - Addottrinamento - Confucianesimo - Palamito 1 - Mancare
Definizione di Quantificatore
Quantificatore
[quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m. [quan-ti-fi-ca-tó-re] s.m.
1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel linguaggio matematico 2 In linguistica, il determinante che, riferito al sostantivo, ne esprime la quantità (uno, ogni, tutti) Anche in funzione di agg.: simbolo q. a. 1970
Altri termini
Badanza
Assistenza a persone anziane nelle loro case, retribuita, oltre che con una paga in denaro, con vitto e alloggio a...
Definizione completa
Grappa 2
Acquavite di vinacce distillate a fuoco diretto o con vapore a. 1876...
Definizione completa
Manipolo
1 non com. Mannello ~fig. piccola raccolta SIN manciata: un m. di esempi 2 Nell'antica Roma, schiera di soldati da...
Definizione completa
Pancreas
Anat. Ghiandola addominale annessa all'apparato digerente, che secerne il succo pancreatico, che si versa nel duodeno e completa la digestione...
Definizione completa
Monogamo
Agg. 1 Che osserva la monogamia: tribù m. 2 estens. Di uomo che resta fedele a un'unica donna e viceversa...
Definizione completa
Annacquato
1 Diluito con acqua 2 fig. Attenuato, svigorito, sbiadito: sentimento a. sec. XIV...
Definizione completa
Tizzone
Pezzo di legno ardente o già carbonizzato nero come un t., nerissimo ~fig. nervoso fig. t. d'inferno, individuo di una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488