Caricamento...

Provvigione

Definizione della parola Provvigione

Ultimi cercati: Cirneco - Duca - Oimè - Tassativo - Sinodo

Definizione di Provvigione

Provvigione

In partic., compenso percentuale corrisposto all'intermediario di un affare • sec. XIV
Compenso calcolato in proporzione ai risultati raggiunti e al profitto ricavato dal datore di lavoro
819     0

Altri termini

Banditore

1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una...
Definizione completa

Scherma

1 La tecnica e le norme del combattimento all'arma bianca...
Definizione completa

Assatanato

1 Posseduto dal diavolo 2 fig. Eccitato, soprattutto sessualmente a. 1982...
Definizione completa

Esonerato

Agg. Sollevato da un obbligo, da un incarico SIN esentato...
Definizione completa

Zappaterra

1 Chi lavora la terra, spesso con valore spreg. o iron. SIN contadino 2 estens. Persona ignorante, dai modi grossolani...
Definizione completa

Bubbonico

Che si manifesta con bubboni: peste b. a. 1841...
Definizione completa

Barione

Fis. Particella elementare caratterizzata dall'avere massa elevata rispetto alle altre particelle a. 1965...
Definizione completa

Perforatore

Agg. Che perfora o che serve per perforare: operaio p....
Definizione completa

Foderato

Ricoperto di fodera: un libro f. fig. avere gli occhi, gli orecchi f. di prosciutto, non voler vedere o capire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti