Caricamento...

Poscia

Definizione della parola Poscia

Ultimi cercati: Capriolo - Mondare - Prematrimoniale - Versus - VES

Definizione di Poscia

Poscia

Anche preceduto dalle prep. da o di: “li vostri spirti trapassar da poscia/per sua vertù nel ciel” (Dante) • cong. Dopo che, allorché, per introdurre una frase temporale esplicita o implicita: “Posci
avv. Poi, in seguito: “Poscia, più che 'l dolor poté 'l digiuno” (Dante)
808     0

Altri termini

Per- 2

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica una qualità o una caratteristica spinta al massimo...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Assoggettabile

Che si può assoggettare...
Definizione completa

Nandù

Uccello corridore simile allo struzzo diffuso nell'America centro-meridionale a. 1838...
Definizione completa

Rieleggibile

Che può essere rieletto a una certa carica a. 1863...
Definizione completa

Pallido

1 Di persona, privo in volto del colorito naturale SIN smorto, cereo: essere p. per l'emozione visi p., nel l...
Definizione completa

Affamato

Agg. 1 Che ha fame: mangia ma è sempre a....
Definizione completa

Trampoliere

Ogni uccello con collo e zampe molto lunghi, come gru, fenicotteri, cicogne a. 1891...
Definizione completa

Proverbio

Motto che, in forma perlopiù figurata, dà un ammaestramento, un ammonimento SIN adagio: antichi p. popolari passare in p., diventare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti