Caricamento...

Tristezza

Definizione della parola Tristezza

Ultimi cercati: Concatenamento - Apriscatole - Minutaggio - Variare - Macilento

Definizione di Tristezza

Tristezza

(al pl.) avvenimenti dolorosi SIN dispiaceri: le t. della vita • sec. XIII
1 Stato d'animo di chi è triste, malinconico, addolorato SIN infelicità: occhi pieni di t. 2 Aspetto, condizione di ciò che è triste, spiacevole SIN desolazione: la t. di una casa vuota 3 Cosa triste, che ispira malinconia o causa grande dolore o dispiacere: è una t. vederlo morire così!
511     0

Altri termini

Anapesto

Nella metrica greca e latina, piede formato da due sillabe brevi e una lunga sec. XIV...
Definizione completa

Girino 2

Nel l. del giornalismo sportivo, ciclista che partecipa al giro d'Italia a. 1952...
Definizione completa

Riprovare 2

Disapprovare, criticare decisamente qlco. SIN biasimare, condannare: r. il comportamento di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Déshabillé

Vestaglia femminile da camera essere in d., in libertà, poco vestiti sec. XVIII...
Definizione completa

Fisiologia

1 Scienza che studia le funzioni degli esseri animali e vegetali 2 fig. Funzionamento, attività normale di un organo, di...
Definizione completa

Precedere

1 Stare, andare innanzi, venire prima di qlcu. o qlco.: la famiglia reale precede il corteo...
Definizione completa

Sottoscrittore

Chi, firmando, aderisce a un'iniziativa per manifestare un'idea o raccogliere fondi di solidarietà SIN firmatario...
Definizione completa

Mercante

In passato, commerciante, negoziante...
Definizione completa

Illazione

1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti