Definizione di Prostrare
Prostrare
[pro-strà-re] v. (pròstro ecc.) [pro-strà-re] v. (pròstro ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 lett. Far stendere, gettare a terra qlcu. 2 fig. Infiacchire, indebolire qlcu.: la malattia lo ha prostrato 3 fig. Umiliare, mortificare qlcu.: la sconfitta subita lo ha prostrato prostrarsi v.rifl. [sogg-v] Gettarsi a terra distesi o in ginocchio in segno di venerazione, deferenza o sottomissione SIN prosternarsi [sogg-v-prep.arg] fig. Umiliarsi, arrendersi di fronte a qlcu.: p. davanti ai potenti sec. XIV
Altri termini
Fecola
Sostanza amidacea nutritiva contenuta nel grano, nella patata e nei legumi sec. XVIII...
Definizione completa
E 2
1 Con valore puramente aggiuntivo, coordina elementi della stessa frase: studia l'inglese e il tedesco...
Definizione completa
Senatoconsulto
Nell'antica Roma, parere espresso dal senato su richiesta dei magistrati sec. XIV...
Definizione completa
Marinaio
1 Chi lavora abitualmente, in varia forma, sulle navi fig. promessa da m., che non verrà mantenuta 2 Militare non...
Definizione completa
Elongazione
1 Distanza lineare o angolare di un punto di un corpo dalla posizione iniziale o da quella di equilibrio: e...
Definizione completa
Sette
Agg. num. card. Numero naturale successore di sei (scritto 7 in cifre arabe, VII in numeri romani): i s. sacramenti...
Definizione completa
Megaconcerto
Nel l. giornalistico, concerto di musica leggera di grande spettacolarità e larga partecipazione di pubblico a. 1987...
Definizione completa
Scampolo
1 Ritaglio di stoffa 2 fig. Rimasuglio, avanzo: s. di tempodim. scampoletto, scampolino sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
