Caricamento...

Prolasso

Definizione della parola Prolasso

Ultimi cercati: Annessionismo - Benthos - Tale - Mezzo 1 - Fuga

Definizione di Prolasso

Prolasso

[pro-làs-so] s.m. [pro-làs-so] s.m.
med. Abbassamento o fuoriuscita di un organo dalla cavità in cui è contenuto: p. uterino sec. XVIII
514     0

Altri termini

Istitutivo

Che istituisce: legge i. delle unità sanitarie locali sec. XVIII...
Definizione completa

Smagliatura

1 In un tessuto, in una rete e sim., strappo provocato dalla lacerazione delle maglie: s. delle calze 2 med...
Definizione completa

Attaccabrighe

Fam. Persona litigiosa, rissosa a. 1884...
Definizione completa

Otta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “otto” (ottano)...
Definizione completa

Dannunzianesimo

Imitazione dello stile ricercato e solenne del poeta G. D'Annunzio (1863-1938) a. 1909...
Definizione completa

Diagnostico

Agg. Che riguarda la diagnosi, ad essa finalizzato: esami d. s.m. (f. -ca) Diagnosta sec. XVIII...
Definizione completa

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Riammodernare

Vedi rammodernare...
Definizione completa

Aromatico

1 Che emana aroma SIN fragrante 2 Insaporito, profumato con aromi: arrosto a.avv. aromaticamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti