Stemma
Definizione della parola Stemma
Ultimi cercati: Idealizzato - Revisore - Cristalliera - Accolta - Diamina
Definizione di Stemma
Stemma
[stèm-ma] s.m. ( pl. -mi) [stèm-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Emblema araldico con figure simboliche che contrassegna famiglie nobili, stati, magistrature, enti e sim.: s. di casa Savoia 2 s. dei codici (o stemma codicum), in filologia, schema che rappresenta, come una specie di albero genealogico, i rapporti di dipendenza o di affinità tra i vari codici che hanno trasmesso un testo sec. XVIII
Altri termini
Affiatamento
Intesa, accordo tra più persone che svolgono un'attività in comune SIN sintonia: una squadra con problemi di a. a. 1895...
Definizione completa
Avvicinamento
1 Accostamento, appressamento: essere in a. 2 fig. Conciliazione, pacificazione: tentare un a. sec. XVII...
Definizione completa
Compito 2
1 Di maniere impeccabili SIN garbato: una persona c. 2 lett. Compiuto, terminato...
Definizione completa
Scopo-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “vedere” (scopofilia)...
Definizione completa
Bisello
1 tecn. Taglio obliquo degli spigoli SIN smusso 2 arch. Modanatura a piano inclinato usata per il raccordo di superfici...
Definizione completa
Conciso
Sintetico e incisivo SIN stringato: stile c.avv. concisamente, in modo c....
Definizione completa
Buono 2
Attestato dell'acquisizione di un diritto o di un credito: b. benzina, sconto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
