Caricamento...

Prodromo

Definizione della parola Prodromo

Ultimi cercati: Arancio - Cronologico - Cuoio - Escluso - Rosatello

Definizione di Prodromo

Prodromo

[prò-dro-mo] s.m. [prò-dro-mo] s.m.
1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2 med. Sintomatologia generica che precede il manifestarsi dei sintomi specifici di una malattia sec. XV
584     0

Altri termini

Latria

Teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec...
Definizione completa

Volontarietà

Carattere di ciò che è volontario a. 1903...
Definizione completa

Xerocopia

Copia di documento, disegno e simili, eseguita con il procedimento della xerografia a. 1970...
Definizione completa

Scabbiosa

Vedi scabiosa...
Definizione completa

Vessare

Maltrattare, opprimere, tormentare qlcu.: v. i deboli sec. XVI...
Definizione completa

Festivo

Relativo a un giorno di festa: abito f....
Definizione completa

Putativo

Non vero, ma ritenuto tale (sempre posposto al s.)...
Definizione completa

Commentario

1 Apparato esplicativo di un testo SIN commento 2 Narrazione storica di un avvenimento scritta da chi ne fu protagonista...
Definizione completa

Idrometro

Strumento per misurare il livello delle acque di fiumi, canali, bacini idrografici ecc. a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti