Caricamento...

Arancio

Definizione della parola Arancio

Ultimi cercati: Diseducare - Epigrafia - Modificazione - Raccapezzarsi - Abbronzatura

Definizione di Arancio

Arancio

[a-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci) [a-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Pianta arborea sempreverde, con rami spinati, fiori bianchi odorosi (zagara), frutti commestibili tondeggianti di colore tra il giallo e il rosso, polposi e succosi (esperidio) 2 Nel l. com., il frutto di tale albero In funzione di agg. inv., del colore dell'arancia sec. XIV
818     0

Altri termini

Brutalizzare

Trattare qlcu. in maniera brutale: lo hanno brutalizzato...
Definizione completa

Redevance

Canone dovuto per vari servizi pubblici, concessioni ecc. a. 1989...
Definizione completa

Lussurioso

Agg. Che esprime lussuria SIN lascivo, libidinoso: sguardi l....
Definizione completa

Iperemesi

Med. Vomito insistente dovuto a cause tossiche o nervose i. gravidica, vomito che può manifestarsi nei primi mesi di gravidanza...
Definizione completa

Reclusorio

Prigione, anche in senso fig.: non è un collegio, ma un r. a. 1848...
Definizione completa

Colecistografia

Med. Radiografia della cistifellea a. 1951...
Definizione completa

Sfilare 2

1 Detto soprattutto di reparti militari inquadrati e di squadre sportive, avanzare in fila: gli alpini sfilano davanti al palco...
Definizione completa

Mangiafumo

Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo...
Definizione completa

Antidoping

Agg. sport. Che è volto a combattere l'uso di sostanze proibite nell'organismo di un atleta o di un animale in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti