Caricamento...

Latria

Definizione della parola Latria

Ultimi cercati: Bagnato - Esecuzione - Prolisso - Rosolare - Omologia

Definizione di Latria

Latria

[la-trì-a] s.f. [la-trì-a] s.f.
teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec. XIV
555     0

Altri termini

Autotassazione

Calcolo d'imposta effettuato dal contribuente stesso...
Definizione completa

Atroce

1 Che apporta lutti e rovine SIN straziante: morte a....
Definizione completa

Prudente

1 Che, pensando alle incertezze della vita, agisce con precauzione e saggezza SIN cauto, assennato: persona p....
Definizione completa

Barcaccia

1 Barca di servizio sulle navi mercantili 2 Palco di proscenio più grande degli altri sec. XVI...
Definizione completa

Cassaintegrato

Lavoratore dipendente collocato in cassa integrazione Anche in funzione di agg.: operai c. a. 1981...
Definizione completa

Girovita

Circonferenza della vita di una persona o di un abito: misurare il g. a. 1987...
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Obsolescente

Che sta invecchiando, cadendo in disuso SIN sorpassato a. 1970...
Definizione completa

Sfolgorio

Bagliore intenso e continuo: uno s. di diamanti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti