Caricamento...

Latria

Definizione della parola Latria

Ultimi cercati: Toga - Pellicolare - Avveniristico - Dappresso - Languido

Definizione di Latria

Latria

[la-trì-a] s.f. [la-trì-a] s.f.
teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec. XIV
554     0

Altri termini

Comandamento

Norma morale prescritta direttamente da Dio i dieci c., quelli che Dio diede a Mosè sul monte Sinai sec. XIII...
Definizione completa

Filtraggio

Operazione del filtrare...
Definizione completa

Sciccoso

In senso iron. o scherz., eleganteavv. sciccosamente, in modo s. a. 1890...
Definizione completa

Cricco

Cric, martinetto sec. XVI...
Definizione completa

Sfinitezza

Grave stato di debolezza o di prostrazione fisica sec. XVIII...
Definizione completa

Elettrolitico

Chim. Relativo all'elettrolisi soluzione e., soluzione contenente un elettrolita e che pertanto conduce la corrente elettrica a. 1849...
Definizione completa

Sbaraccare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Portare via, trasferire in fretta cose e persone: s. le tende v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Dilettante

1 Chi pratica un'attività, si dedica a uno studio non per professione ma per amore della cosa in sé o...
Definizione completa

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti