Caricamento...

Prodigalità

Definizione della parola Prodigalità

Ultimi cercati: Camminare - Accomodante - Catechista - Coazione - Fruitore

Definizione di Prodigalità

Prodigalità

[pro-di-ga-li-tà] s.f. inv. [pro-di-ga-li-tà] s.f. inv.
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva: con le sue p. si è rovinato sec. XIII
493     0

Altri termini

Nocività

Possibilità di nuocere SIN insalubrità: accertare la n. di una sostanza a. 1958...
Definizione completa

Mansueto

1 Riferito ad animale, che non è aggressivo SIN docile: un cane m. 2 estens. Riferito a persona, molto paziente...
Definizione completa

Istintivo

Agg. 1 Dettato dall'istinto, fatto per istinto: azione i....
Definizione completa

Tacchetto

(spec. pl.) Cilindretto che viene fissato sotto la suola delle scarpe sportive per fare presa sul terreno a. 1960...
Definizione completa

Guardina

Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di...
Definizione completa

Formula

1 Frase di rito, che si pronuncia in circostanze o cerimonie di vario tipo: f. di saluto, di giuramento 2...
Definizione completa

Grammelot

In teatro, imitazione di cadenze, sonorità, intonazioni proprie di una particolare lingua o dialetto, senza usare quasi mai parole di...
Definizione completa

Acchito

Nel gioco del biliardo, mossa iniziale con la quale un giocatore manda la propria palla o il pallino in un...
Definizione completa

Adulatorio

Che intende adulare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti