Caricamento...

Prodigalità

Definizione della parola Prodigalità

Ultimi cercati: Défaillance - Pareo - Rifinire - Iettatorio - Iride

Definizione di Prodigalità

Prodigalità

[pro-di-ga-li-tà] s.f. inv. [pro-di-ga-li-tà] s.f. inv.
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva: con le sue p. si è rovinato sec. XIII
538     0

Altri termini

Insieme

Avv. 1 Riferito a persone, indica associazione, compartecipazione, condivisione, nonché lo stare in compagnia: dirigono i. l'azienda...
Definizione completa

Grolla

Coppa di legno lavorata al tornio, tipica della Val d'Aosta a. 1963...
Definizione completa

Martellamento

1 Serie prolungata e continua di colpi di martello: il m. dei selciatori 2 fig. Serie tormentosa e assillante SIN...
Definizione completa

Italianista

Studioso della lingua, della letteratura, della cultura italiana a. 1853...
Definizione completa

Falsificabilità

L'essere falsificabile a. 1970...
Definizione completa

Lucore

Lucentezza, splendore...
Definizione completa

Anabattismo

Dottrina e movimento religioso che dà particolare rilievo al tema della salvezza e che rifiuta il battesimo dei neonati riservandolo...
Definizione completa

Malcontento 2

Stato psicologico di chi non è soddisfatto, spec. quello dei membri di una comunità nei confronti dei superiori, delle autorità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti