Caricamento...

Prodigalità

Definizione della parola Prodigalità

Ultimi cercati: Aficionado - Rocca 2 - Rosicchiare - Crestomazia - Digestivo

Definizione di Prodigalità

Prodigalità

[pro-di-ga-li-tà] s.f. inv. [pro-di-ga-li-tà] s.f. inv.
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva: con le sue p. si è rovinato sec. XIII
626     0

Altri termini

Bambineggiare

Assumere atteggiamenti infantili a. 1922...
Definizione completa

Strofe

Metr. 1 Insieme di più versi che formano un sistema metrico regolato: le s. di un sonetto, di una poesia...
Definizione completa

Policromia

1 Varietà e abbondanza di colori 2 Tecnica di decorazione che impiega molti colori opportunamente accostati o contrastanti: la p...
Definizione completa

Reclamizzare

Diffondere un prodotto per mezzo della pubblicità SIN pubblicizzare a. 1942...
Definizione completa

Fresatrice

Mecc. Macchina munita di fresa a. 1898...
Definizione completa

Bravo

Agg. 1 Capace di eseguire abilmente i propri compiti SIN abile, valente: b. medico bravo!, b. furbo!, usato anche come...
Definizione completa

Caramellare

1 Fondere lo zucchero fino a renderlo un liquido bruno e farlo poi raffreddare 2 Ricoprire qlco. con caramello: c...
Definizione completa

Chirografo

Dir. Atto, documento autografo...
Definizione completa

Megaton

Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione, simbolo Mton, pari a quella liberata da 1 milione di tonnellate di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti