Caricamento...

Prodigalità

Definizione della parola Prodigalità

Ultimi cercati: Emorroidi - Dattiloscritto - Controsoffitto - Demerito - Fin de non-recevoir

Definizione di Prodigalità

Prodigalità

[pro-di-ga-li-tà] s.f. inv. [pro-di-ga-li-tà] s.f. inv.
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva: con le sue p. si è rovinato sec. XIII
561     0

Altri termini

Raglio

1 Verso dell'asino 2 fig. spreg. Canto stonato, voce sgradevole...
Definizione completa

Migale

Denominazione di alcuni ragni tropicali di grosse dimensioni...
Definizione completa

Assopimento

1 Caduta in uno stato di sonno leggero...
Definizione completa

Autobomba

Autoveicolo carico di materiale esplosivo, che viene fatto esplodere a comando, per scopi terroristici a. 1982...
Definizione completa

Corpuscolo

1 Corpo di ridottissime dimensioni SIN granellino 2 fis. Corpo microscopico risultante da un complesso di particelle: c. atmosferico sec...
Definizione completa

Composta

1 Marmellata di frutta mista 2 Concime misto di letame e terra, con o senza aggiunta di fertilizzanti chimici sec...
Definizione completa

Mandarino 1

Nella Cina imperiale, funzionario civile e militare: la casta dei m....
Definizione completa

Partoriente

Agg. Di femmina di mammifero, e in partic. di donna, che sta per partorire s.f. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Ragionieristico

1 Relativo alla ragioneria 2 spreg. Pignolo, gretto: mentalità r. a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti