Caricamento...

Proclamazione

Definizione della parola Proclamazione

Ultimi cercati: Esemplare 2 - Partecipazione - Runico - Cirneco - Corimbo

Definizione di Proclamazione

Proclamazione

[pro-cla-ma-zió-ne] s.f. [pro-cla-ma-zió-ne] s.f.
1 Annuncio ufficiale e solenne di qlco.: p. d'indipendenza, dei vincitori di una gara 2 estens. Dichiarazione pubblica di qlco., spec. di tono appassionato: p. d'innocenza sec. XVI
594     0

Altri termini

Mulino

1 Complesso edilizio adibito alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Giaco

In età rinascimentale, maglia di acciaio che si portava sotto l'armatura sec. XIV...
Definizione completa

Trasparente

Agg. 1 Di corpo, perlopiù dotato di minimo spessore, che può essere attraversato dalla luce, lasciando vedere nitidamente le forme...
Definizione completa

Sussurrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dire qlco. a qlcu. mormorando SIN bisbigliare: s. la risposta al compagno...
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Supergigante

Agg. astr. Di stella di dimensioni superiori a quelle delle stelle giganti s.f. Nel sign. dell'agg. s.m. Gara...
Definizione completa

Gallina

1 Femmina del gallo: brodo di g. figg. avere un cervello da/di g., essere poco intelligente | andare a letto...
Definizione completa

Ciano

Chim. Radicale monovalente composto da un atomo di carbonio e da uno di azoto Anche in funzione di agg. inv...
Definizione completa

Carcinoma

Med. Tumore maligno di origine epiteliale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti