Caricamento...

Preambolo

Definizione della parola Preambolo

Ultimi cercati: Pubblicizzazione - Cretonne - Dentizione - Assordare - Paragrafo

Definizione di Preambolo

Preambolo

[pre-àm-bo-lo] s.m. [pre-àm-bo-lo] s.m.
1 Parte di uno scritto o di un discorso che precede la trattazione vera e propria degli argomenti SIN prologo, premessa 2 (spec. pl.) Parole inutili, giri di parole con cui si prende un argomento alla lontana: vieni al sodo, senza tanti p. 3 Nel l. politico, protocollo d'intesa preliminare ai veri e propri accordi sec. XIV
520     0

Altri termini

Sbadigliare

Fare uno o più sbadigli...
Definizione completa

Vettovagliamento

Rifornimento di viveri SIN approvvigionamento a. 1879...
Definizione completa

Terziario

Agg. 1 geol. era t., era cenozoica...
Definizione completa

Flash

1 foto. Dispositivo per fotografare al buio o in condizioni di illuminazione precaria...
Definizione completa

Fraseologia

L'insieme, la raccolta di frasi o locuzioni proprie di una lingua o di un suo settore SIN frasario sec. XVIII...
Definizione completa

Barman

Chi prepara i cocktail in bar, ristoranti, nightclub...
Definizione completa

Passo 2

1 Nell'uomo o negli animali, ciascuno dei movimenti ritmici e alternati compiuti dagli arti inferiori per camminare volgere i p...
Definizione completa

Sfasciare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Distruggere, rompere irreparabilmente qlco.: s. la bicicletta sfasciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire rotture gravi, irreparabili:...
Definizione completa

Urgere

V.intr. [sogg-v] 1 Essere necessario al più presto, occorrere immediatamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6179

giorni online

519036

utenti