Caricamento...

Qualunquismo

Definizione della parola Qualunquismo

Ultimi cercati: Preambolo - Riproducibile - Abbellimento - Omerale - Impagliatura

Definizione di Qualunquismo

Qualunquismo

[qua-lun-quì-smo] s.m. [qua-lun-quì-smo] s.m.
1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
533     0

Altri termini

Ridimensionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Regalità

1 Condizione di chi è re: rispettare la r. 2 Qualità di ciò che è regale, nobile SIN maestosità: r...
Definizione completa

Tracimare

Detto di corsi o di masse d'acqua, oltrepassare gli argini o le barriere artificiali SIN straripare a. 1805...
Definizione completa

Imprevedibilità

1 Difficoltà o impossibilità di fare una previsione: i. di un fenomeno, di un fatto 2 Mutevolezza, instabilità emotiva di...
Definizione completa

Esistere

1 Avere realtà effettiva: Dio esiste? 2 Con sogg. perlopiù posposto, esserci: non esistono prove...
Definizione completa

Espiare

Scontare una colpa attraverso la pena o il castigo sec. XIV...
Definizione completa

Marsina

Abito maschile da cerimonia, nero, con falde a coda di rondine SIN frac sec. XVII...
Definizione completa

Capace

1 Che può contenere una certa quantità di persone o di cose: uno stadio c. di centomila persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti