Qualunquismo
Definizione della parola Qualunquismo
Ultimi cercati: Lavare - Plebiscitario - Elicoidale - Ornitorinco - Attachment
Definizione di Qualunquismo
Qualunquismo
[qua-lun-quì-smo] s.m. [qua-lun-quì-smo] s.m.
1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
Altri termini
Ingaggio
1 Assunzione di un qlcu. per una somma pattuita: i. di un calciatore, di un atleta...
Definizione completa
Monoscopio
Tv. Immagine immobile di prova trasmessa dalle stazioni televisive per controllare il funzionamento della catena di trasmissione e degli apparecchi...
Definizione completa
Strapiombare
[sogg-v] Non cadere a piombo, sporgere oltre la linea perpendicolare di caduta [sogg-v-prep.arg] estens. Scendere a picco su qlco...
Definizione completa
Coyote
Mammifero carnivoro nordamericano, simile al lupo, e con pelame grigio a. 1892...
Definizione completa
Incettatore
Agg. Che fa incetta di qlco. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6048
giorni online
508032