Qualunquismo
Definizione della parola Qualunquismo
Ultimi cercati: Triregno - Sfaccettatura - Trekking - Lucioperca - Pastrocchio
Definizione di Qualunquismo
Qualunquismo
[qua-lun-quì-smo] s.m. [qua-lun-quì-smo] s.m.
1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
Altri termini
Contromano
Nella circolazione stradale, in senso inverso a quello indicato dalla segnaletica: andare c. a. 1950...
Definizione completa
Coltellata
1 Colpo di coltello e ferita così prodotta: una c. al ventre 2 estens. Dolore acuto, lancinante ~fig. intensa sofferenza:...
Definizione completa
Gregge
1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero...
Definizione completa
Madrelingua
Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810...
Definizione completa
Indizio
1 Elemento, dato che costituisce un'indicazione, un suggerimento in merito a qlco. di non evidente: nuvole grigie che sono i...
Definizione completa
Monomio
Mat. La più semplice espressione algebrica, costituita dal prodotto di un coefficiente (espresso da un numero) per ogni variabile (espressa...
Definizione completa
Parterre
1 Insieme delle aiuole artisticamente disposte in un giardino alla francese...
Definizione completa
Shunt
1 elettr. Elemento (in genere un resistore) posto in parallelo a un tratto di circuito, allo scopo di diminuire la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488