Qualunquismo
Definizione della parola Qualunquismo
Ultimi cercati: Ipoglottide - Molleggiamento - Stoffa - Succhiello - Desolazione
Definizione di Qualunquismo
Qualunquismo
[qua-lun-quì-smo] s.m. [qua-lun-quì-smo] s.m.
1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
Altri termini
Cervino
Agg. 1 Di cervo 2 Cervato s.m. Erba di montagna con denso cespo di foglie spinose sec. XIV...
Definizione completa
Consorella
1 Ciascuna delle religiose di un ordine rispetto alle altre 2 Ogni filiale di un'azienda rispetto alle altre...
Definizione completa
Untuoso
1 Spalmato o intriso di olio o altra sostanza grassa che unge: capelli u. 2 fig. Di persona e atteggiamento...
Definizione completa
Imbattibilità
Caratteristica di ciò che è insuperabile, ineguagliabile: i. dei prezzi...
Definizione completa
Moccichino
1 Fazzoletto da naso 2 (f. -na) Bambino piccolo che ha il moccio al naso...
Definizione completa
Sindacato 2
Agg. Sottoposto a controlli amministrativi: società s. s.m. Controllo amministrativo sull'operato di società e cooperative...
Definizione completa
Laringe
Anat. Primo tratto dell'apparato respiratorio, compreso tra la faringe e la trachea...
Definizione completa
Compostezza
1 Atteggiamento composto, corretto del corpo: stare seduto con c....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6177
giorni online
518868
