Qualunquismo
Definizione della parola Qualunquismo
Ultimi cercati: Incrociato - Cancellata - Inelegante - Arenarsi - Pellettizzazione
Definizione di Qualunquismo
Qualunquismo
[qua-lun-quì-smo] s.m. [qua-lun-quì-smo] s.m.
1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q. a. 1944
Altri termini
Calibratura
1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
Definizione completa
Palpebra
Anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi...
Definizione completa
Brachi-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “corto” (brachicardia)...
Definizione completa
Keyword
Inform. Parola che consente di accedere a un documento o a un programma a. 1971...
Definizione completa
Goccio
Piccola quantità di un liquido: prendere un g. di cognacdim. goccettino, goccetto, goccino sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248