Caricamento...

Praticabilità

Definizione della parola Praticabilità

Ultimi cercati: Abbiocco - Peonia - Metafora - Diacronico - Mortificare

Definizione di Praticabilità

Praticabilità

[pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Percorribilità, agibilità di una via, di un terreno ecc.: p. del campo di gioco, delle strade 2 Fattibilità, attuabilità: p. di un progetto sec. XVIII
739     0

Altri termini

Nominatività

1 Natura di ciò che è nominativo 2 Nel l. finanziario, registrazione di azioni emesse da società sotto il nome...
Definizione completa

Stuoino

1 Piccolo tappeto, perlopiù di fibre vegetali ruvide, posto davanti alla porta di casa per pulirsi le scarpe prima di...
Definizione completa

Fillo-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia botanica col sign. di “foglia”, “simile a, relativo a foglia” (fillofago, catafillo)...
Definizione completa

Scarola

1 Tipo di indivia 2 region. Nome della lattuga o della cicoria sec. XIV...
Definizione completa

Esteriorizzazione

1 Manifestazione di pensieri, di sentimenti, di stati d'animo 2 psicol. Attribuzione alle cose di proprietà frutto invece di sensazioni...
Definizione completa

Ficcare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spingere, inserire con forza qlco. in altro SIN conficcare, piantare: f. un palo nel terreno...
Definizione completa

Sottobraccio

Con il braccio infilato tra il braccio e il fianco di qlcu. SIN a braccetto: prendere qlcu. s. portare, reggere...
Definizione completa

Spinello 2

Gerg. Sigaretta confezionata a mano con l'aggiunta di hashish o marijuana a. 1972...
Definizione completa

Ordalia

Nel Medioevo, prova fisica cruenta a cui, presso i popoli germanici, si sottoponeva un accusato a. 1874...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti