Caricamento...

Pratica

Definizione della parola Pratica

Ultimi cercati: Cacasenno - Plenilunio - Impaccio - Verificare - Devoluzione

Definizione di Pratica

Pratica

Avere una lunga p., molta p. di qlco.
1 Attività rivolta alla realizzazione concreta di qlco. (si contrappone a teoria) filosofia della p., filosofia dell'agire umano, di contro alla filosofia teoretica | in p. 1. In atto: mettere in p. le idee professate 2. Nell'uso: strumento tanto raffinato da essere in p. inadoperabile 3. In realtà, in effetti: in p. è stato un fallimento 2 Svolgimento assiduo di un'attività che fa acquisire esperienza e costituisce il completamento del sapere teorico: p. legale
695     0

Altri termini

Vicissitudine

(al pl.) Esperienze negative, tristi eventi SIN traversie: una vita piena di vicissitudini a. 1805...
Definizione completa

Ineffabile

1 Che non può essere espresso adeguatamente a parole: l'i. visione di Dio...
Definizione completa

Servile

1 Proprio di un servo, da servo: condizione s. 2 spreg. Privo di dignità, vile, adulatorio: animo s....
Definizione completa

Esagerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far apparire qlco. più grande di quello che è SIN ingrandire, amplificare: e. i propri meriti...
Definizione completa

Ammanco

Somma di denaro che risulta mancante per errore contabile o dolo SIN disavanzo, buco: a. di cassa a. 1812...
Definizione completa

Discrezionalità

Potere discrezionale a. 1911...
Definizione completa

Sbronza

Fam. Ubriacatura, sbornia a. 1927...
Definizione completa

Condizione

1 Presupposto necessario al verificarsi di qlco.: mancano le c. indispensabili per un accordo loc. cong. a condizione di...
Definizione completa

Oblatività

Disponibilità totale verso l'altro, senza richiesta o aspettativa di compenso o riconoscenza a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti