Caricamento...

Polisaccaride

Definizione della parola Polisaccaride

Ultimi cercati: Blé - Sconcezza - Mercurocromo - Incontrollato - Fidanzamento

Definizione di Polisaccaride

Polisaccaride

Ne esistono molti tipi, alcuni importantissimi come materiali di riserva (p.e. l'amido, il glicogeno) o di sostegno (come la cellulosa, la chitina, la pectina) per organismi animali e vegetali, altri
chim. Composto chimico che risulta dalla condensazione di due o più monosaccaridi
818     0

Altri termini

Abbreviazione

1 Riduzione: a. dell'orario 2 Accorciamento di una parola e la forma che ne risulta: segno di a....
Definizione completa

Idr-

Vedi idro-...
Definizione completa

Personalizzazione

1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa

Chioccia

1 Gallina quando cova o ha i pulcini 2 fig. Madre esageratamente protettiva verso i figli...
Definizione completa

Flottante

Agg. 1 Che galleggia ondeggiando 2 banc. Fluttuante: cambi f. s.m. econ. Nel l. di borsa, pacchetto di azioni...
Definizione completa

Birbantesco

Proprio del birbante sec. XVIII...
Definizione completa

Isotipia

Chim., min. Caratteristica di composti cristallini che, pur avendo uguale struttura e analoga composizione chimica, non danno soluzioni solide a...
Definizione completa

Citrato

Chim. Sale dell'acido citrico c. di magnesia, preparato effervescente con proprietà leggermente lassative sec. XVIII...
Definizione completa

Poliestere

Chim. Ogni sostanza costituita da macromolecole derivanti dalla condensazione di un alcol e di un acido bivalenti a. 1949...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti