Caricamento...

Portello

Definizione della parola Portello

Ultimi cercati: Stralodare - Fabbricato - Interposizione - Rimanenza - Rovesciare

Definizione di Portello

Portello

[por-tèl-lo] s.m. [por-tèl-lo] s.m.
1 Piccola porta che si apre entro un portone 2 Sportello di aerei, navi, caldaie ecc. 3 Anta, sportello di un armadiodim. portellino sec. XV
478     0

Altri termini

Abbagliamento

1 Offuscamento della vista dovuto a luce intensa 2 fig. Errore, illusione sec. XIV...
Definizione completa

Eutrofico

1 med. Che denota eutrofia: muscoli e. 2 Di farmaco che migliora lo stato di nutrizione dei tessuti 3 geogr...
Definizione completa

Abbaino

1 Finestrella che dà luce al sottotetto SIN lucernario 2 estens. Mansarda, sottotetto sec. XVII...
Definizione completa

Eterificazione

Chim. Processo che porta alla formazione di eteri a. 1834...
Definizione completa

Ribelle

Agg. 1 Che attua o ha attuato una rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera: spedizione contro le popolazioni...
Definizione completa

Assistente

Collaboratore in posizione subordinata, con o senza riconoscimento giuridico a. sociale, diplomato in psicologia e legislazione sociale che lavora presso...
Definizione completa

Guaire

1 Detto di un cane, emettere dei guaiti 2 estens. Detto di un essere umano, lamentarsi per il dolore sec...
Definizione completa

Mummificazione

Procedimento attuato sui cadaveri per rallentarne la decomposizione e assicurarne una lunga conservazione a. 1847...
Definizione completa

Osservante

Agg. Che rispetta una norma o una legge giuridica, religiosa, sociale o di costume: un uomo o. della legge...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti